Tutte le foto e i video riguardanti l'attività della Lega Ciclismo della Uisp Emilia-Romagna.
Le immagini della prima tappa del Ct League e del Circuito tricolore di cicloturismo Uisp che si è svolta a Bellaria-Igea marina, in provincia di Rimini, il 21 aprile Foto di Fabrizio Pompei
22 aprile 2014
Le particolarità del pedalare in una gran fondo cicloturistica, i numeri del Circuito romagnolo, le bellezze (e i problemi) dell'Appennino. Sono alcuni degli argomenti trattati da Aurelio Garavini, presidente della Ascd Avis Faenza, la società che ha organizzato per il 13 aprile scorso la dodicesima edizione della gran fondo "Le cime di Romagna". Il raduno, oltre che ad essere stato la prima tappa del Circuito romagnolo, ha rappresentato anche il secondo appuntamento del Criterium nazionale di cicloturismo Uisp. Quest'anno, nonostante le piogge, si è tornati in sella al passo dell'Eremo, a 921 metri sul livello del mare. Servizio e riprese di Fabrizio Pompei Montaggio di Vittorio Martone
19 aprile 2014
Le immagini della prima gran fondo del Circuito romagnolo 2014 che si è svolta domenica 13 aprile a Faenza (Ra). Più di 300 associazioni sportive e 3.796 ciclisti presenti al raduno valido come seconda tappa del Criterium italiano Foto di Giulia Fini
14 aprile 2014
Sono partiti in 1.535 il 30 marzo, puntuali alle 7,30 nonostante il passaggio all'ora legale, dalla piazza Umberto I di Portomaggiore, in provincia di Ferrara, i partecipanti alla gran fondo "Tra valli e delizie", la prima tappa del Criterium nazionale 2014 di cicloturismo Uisp. Tre i percorsi tra le valli di Comacchio - su lunghezze di 56, 93 e 132 km - destinati a chi concepisce la bicicletta come svago e non è alla ricerca di record. Lungo i tracciati, tra laghi e fiumi, anche la possibilità di visitare alcuni monumenti, soffermandosi in tre punti ristoro. Servizio, riprese e montaggio di Vittorio Martone e Fabrizio Pompei
5 aprile 2014
Una società sportiva nata per scherzo, come provocazione in riva al mare in un'estate del 2003 da cui prese vita un viaggio in bici a Roma che ha visto partire 35 ciclisti e tornare 35 amici. "Caduti da piccoli" è il nome dell'associazione sportiva che, insieme a Il Faro e a Delfino '93, ha organizzato la prima gran fondo "Tra valli e delizie", appuntamento di cicloturismo Uisp che domenica 30 marzo ha aperto a Portomaggiore, in provincia di Ferrara, il Giro dell'Appennino bolognese e delle valli di Comacchio. La corsa in bicicletta - su percorsi di 56, 93 e 132 km - ha inaugurato anche il Criterium nazionale di cicloturismo Uisp: 13 appuntamenti tra Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia per un modo diverso di concepire la bici, senza competizione e senza cronometro. Servizio, riprese e montaggio di Vittorio Martone e Fabrizio Pompei Visita il sito dell'associazione Caduti da piccoli
1 aprile 2014
Più di 1500 ciclisti, 210 associazioni sportive, 100 volontari. Questi i numeri della prima tappa del Criterium italiano di cicloturismo Uisp che si è svolta il 30 marzo a Portomaggiore, in provincia di Ferrara. Foto di Fabrizio Pompei Guarda anche la prima galleria fotografica della gran fondo Tra valli e delizie
31 marzo 2014
A Portomaggiore (FE), il 30 marzo, più di 1500 ciclisti hanno partecipato alla prima tappa del Criterium italiano di cicloturismo Uisp e del Giro dell'Appennino bolognese e delle valli di Comacchio Foto di Fabrizio Pompei Guarda anche la seconda galleria fotografica della gran fondo Tra valli e delizie
31 marzo 2014
Le immagini del campionato regionale per giudici di gara, guide, organizzatori, moto staffettisti, dirigenti e tecnici del ciclismo Uisp svoltosi sabato 19 ottobre, a Mordano, in provincia di Bologna Foto di Fabrizio Pompei Guarda anche la galleria n. 1
23 ottobre 2013
Le immagini del campionato regionale per giudici di gara, guide, organizzatori, moto staffettisti, dirigenti e tecnici del ciclismo Uisp svoltosi sabato 19 ottobre, a Mordano, in provincia di Bologna Foto di Fabrizio Pompei Guarda anche la galleria n. 2
23 ottobre 2013
Tre giorni di esposizioni, test e spettacoli per gli amanti delle due ruote (non a motore): dal 21 al 23 settembre, a Padova, si è tenuta ExpoBici, la fiera internazionale della bicicletta a cui ha partecipato anche la lega ciclismo Uisp. Tre giorni trascorsi tra biciclette da cross, da corsa, pieghevoli, fino a tandem, mtb, bici da triathlon, bmx, per passare poi all'abbigliamento tecnico con caschi, guanti e scarpe, arrivando poi agli accessori. L'occasione giusta per presentare il calendario 2014 del cicloturismo Uisp. Servizio e montaggio di Vittorio Martone e Fabrizio Pompei
8 ottobre 2013