Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Nasce il Sitting Volley Uisp regionale: come iscriversi all'attività promozionale

Ne abbiamo parlato con il responsabile dell'SdA Pallavolo Uisp Emilia-Romagna, Roberto Bergianti

 

Tutto nasce dal successo che ha avuto un'iniziativa proposta lo scorso anno in provincia di Modena, a Camposanto, durante la quale sono state aperte le porte della palestra comunale gestita da Uisp per far provare alla cittadinanza il Sitting Volley” così Roberto Bergianti, responsabile SdA Pallavolo Uisp Emilia-Romagna, racconta come è nata l’idea di promuovere il Sitting Volley a livello regionale. A partire da marzo, infatti, il settore Pallavolo allargherà i suoi confini aprendo le porte a questa attività inclusiva e adattata, nata nei Paesi Bassi alla fine degli anni ’50 con l’obiettivo di sostenere la pratica sportiva a favore di persone con disabilità e non, in uno schema di interazione ed inclusività all’interno dello stesso gioco.

Attraverso il prezioso contributo di Ivo Parmiggiani, nostro coordinatore delle attività di Sitting e di un gruppo di atlete ed atleti già "operativi" in quella struttura – continua Bergianti -, siamo riusciti a coinvolgere un buon numero di persone e da lì l'idea di provare ad allargarci anche su tutto il territorio regionale”. Entro il 20 febbraio sarà quindi possibile preiscrivere la propria squadra all’attività regionale che si articolerà in una serie di eventi sul territorio, da definire ufficialmente una volta ricevute tutte le adesioni (da perfezionare entro il 28/02 tramite l'apposito modulo)

L'attività principale si articolerà attraverso una serie di tappe in cui saremo ospiti di una società locale con già attivo un settore dedicato al Sitting. Prevediamo, per ogni tappa, la partecipazione di 3 squadre totali che disputeranno gare amichevoli tra di loro inframezzate da momenti in cui tutti i presenti potranno "sedersi" e provare a giocare” spiega il responsabile dell’attività che insieme a Ivo Parmeggiani si occuperà di gestire e promuovere la nuova proposta per il nostro territorio.

Per quanto concerne le informazioni tecniche inerenti il regolamento di gioco, viene specificato che ogni squadra dovrà essere composta da un massimo di quattordici giocatori, accompagnati da tre dirigenti, un medico e un massaggiatore qualificati. Le attività sono aperte ad atleti dai 13 anni in su, e in campo devono essere presenti almeno due donne.

L'obiettivo è promuovere la pratica del Sitting Volley sfruttando come accennato in precedenza una rete di squadre già presenti sul territorio che possano in qualche modo aiutarci a diffondere i principi e i valori che il Sitting esprime – conclude Roberto Bergianti che invita all’iscrizione anche gruppi non residenti in Emilia-Romagna visto che tra i valori del Sitting vi è proprio la volontà di non porsi limiti, nemmeno territoriali!

E per saperne di più sul Sitting Volley e sulle opportunità regionali relative a questa attività non perderti la puntata in uscita domani del nostro UP! Uisp Podcast

 

Di seguito i riferimenti utili a tutti gli interessati:

Roberto Bergianti – r.bergianti@uispmodena.it | 3397364534

Ivo Parmiggiani – sittingvolley@modenavolley.it

 ____________________________
Scarica qui la comunicazione