Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Pillole di Movimento su Elisir di Rai 3

Il progetto di promozione della salute della Uisp bolognese ed emiliano-romagnola raccontato dalla redazione del popolare programma di Michele Mirabella dedicato alla salute

della redazione Uisp Bologna

 

BOLOGNA - Elisir, il programma quotidiano in onda su Rai 3 che ha l'obiettivo di orientare lo spettatore in un panorama ogni giorno più ricco di informazioni mediche, aprendosi anche al benessere, agli stili di vita e all'alimentazione, ha trovato in "Pillole di movimento" un progetto da presentare al proprio pubblico. Lunedì 16 febbraio è andato in onda un servizio dedicato, girato e realizzato nella settimana precedente a Bologna tra farmacie, palestre e piscine, con l'intervista a Paola Paltretti, vice presidente del comitato Uisp di Bologna. In collegamento dagli studi Rai del capoluogo felsineo ha risposto alle domande dei conduttori il dottor Fausto Francia, direttore del Dipartimento di sanità pubblica dell'Azienda Usl di Bologna. Grande attenzione del conduttore Michele Mirabella è stata riservata alla rete di istituzioni (Comuni e Alma Mater) che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

"Siamo davvero entusiasti che la rete nazionale e un programma seguito e popolare - ha sottolineato Paola Paltretti, vice presidente del Comitato di Bologna e responsabile del progetto Pillole - abbiano mostrato interesse nel progetto che da cinque anni portiamo avanti a Bologna. Si tratta di una campagna di promozione della salute che come Uisp abbiamo promosso e realizzato grazie alla rete di partner e istituzioni.  Il progetto è basato su buoni gratuiti per un mese di movimento che le farmacie (comunali e private Federfarma) si impegnano a distribuire, accompagnati da un'informativa medico-scientifica redatta dall'Ausl e il link per il download dell'applicazione muoviBO. L'obiettivo è quello di raggiungere la popolazione sedentaria con un progetto semplice ma accattivante, che ha le caratteristiche previste per essere annoverato tra i progetti di promozione della salute".

Guarda il video promozionale del progetto