Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Tennis a squadre

Dal campionato femminile di prima e seconda categoria all'eccellenza di prima categoria maschile. Domenica 25 febbraio, a Crespellano, si sono svolte le finali del campionato bolognese a squadre di tennis

della redazione Uisp Emilia-Romagna

CRESPELLANO (BO) –  Sette le finali del campionato bolognese a squadre di tennis disputate domenica 25 febbraio 2018 sui campi del CT Crespellano. Più di sessanta tennisti in campo hanno dato vita a incontri di grande agonismo e correttezza sportiva come da tradizione Uisp. L’ottava finale, quella del campionato amatoriale di prima categoria è stata rinviata dato che, per via della copiosa nevicata di venerdì scorso, la semifinale tra Vergato e Granarolo non è stata disputata in tempo utile. 

La giornata è iniziata con le due finali del ventesimo campionato femminile di prima e di seconda categoria e la finale del ventunesimo campionato amatoriale maschile di seconda categoria. Nel femminile di prima categoria la forte squadra del Sant’Agata ha prevalso per 6-3 sulla squadra dell’Università di Bologna Cubo Record, vincendo nettamente i due singolari e perdendo a punteggio pieno il doppio . Nell’amatoriale maschile di seconda categoria il Sant’Agata supera la squadra di Sala Bolognese con il punteggio 6-3. Dopo un perfetto pari sui singoli il doppio di Sant’Agata, formato da Pizzi e Alberghini, ha dominato sulla coppia Aversa e Picchini per 6/2 6/0 . 

Alle 14 si sono disputate le altre quattro finali. Nel quarto campionato bolognese misto di prima categoria si incontrano ancora la squadra del Sant’Agata e la squadra dell’Università di Bologna Cubo Record. Anche in questo incontro il Sant’Agata afferma la sua superiorità sulle tre partite vincendo per 9-0. Nell’incontro misto di seconda categoria ancora il Sant’Agata si afferma sul Corticella Azzurra per 6-3 vincendo il singolo maschile e il femminile e perdendo il doppio .

Un vero plauso alla rappresentativa del Circolo Tennis Sant’Agata che ha centrato cinque vittorie su cinque finali. Ha dimostrato di essere un gruppo coeso e con il vero spirito UISP, distribuendo le forze dei propri giocatori su tutti i campionati raccogliendo questo splendido risultato. Per quanto riguarda l’eccellenza maschile per il campionato di seconda categoria si incontrano il Crespellano, squadra di casa, e il Persiceto. Francesco Malferrari del Crespellano supera Fabio Lodi del Persiceto al tie-break di spareggio per 5/6 6/4 12/10 (tie-break). Il secondo singolarista del Crespellano, Alex Collina, perde da Giordano Gallerani per 4/6 4/6 ma la coppia della squadra di casa, Fabrizio Magni e Alessandro Degli Esposti, si afferma senza problemi sulla coppia del Persiceto formata da Daniele Di Stefano e Edoardo Cocchi per 6/0 6/2.

L’incontro più atteso è ovviamente quello dell’eccellenza di prima categoria tra la squadra de La Raquette, detentrice del titolo, e la squadra dell’Associazione Sport 2000. Nel primo singolare si incontrano due big: Michele Granone per La Raquette e Daniel Canobbi per lo Sport 2000. I due campioni danno vita a un incontro stellare: Michele Granone gioca benissimo e contrasta in modo esemplare il gioco più aggressivo di Canobbi e vince il primo set 6/3. Nel secondo l’equilibrio è estremo e, per qualche piccolo errore in più, Granone perde al tie-break per 6/5. Infine il tie-break di spareggio è vinto, anche questo di misura, da Daniel Canobbi per 9/7.

Nel secondo singolare, non avendo la squadra al completo, Capitan Morotti manda in campo Paolo Ghibellini, fortissimo giocatore che nel periodo d’oro dei suoi vent’anni (anni ’70-’80) è stato tra i più forti giocatori di Bologna e tuttora è tra i doppisti più bravi della sua categoria. Per lo Sport 2000 entra in campo il giovane ventenne Manuel Vincitorio, in crescita tecnica e agonistica. Il veterano Ghibellini nulla ha potuto contro la forza della gioventù dovendo giocare inoltre su un campo non a lui favorevole. Comunque, dopo un bellissimo incontro, Vincitorio vince 6/3 6/3 determinando la vittoria finale per lo Sport 2000. Il doppio non è stato giocato. È stata una bellissima giornata di sport che si è conclusa con le premiazioni finali di tutte le squadre e un momento conviviale a base di crescentine e vino buono.

 

 

Regolamento ufficiale beach tennis

Regolamento beach tennis Uisp in convenzione con la Federazione Italiana Tennis