Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti competenze necessarie per svolgere il ruolo di giudice di gara atletica leggera specializzato in gare No Stadia.
Il corso è aperto ai tesserati (tessera tipo D, in corso di validità) di Atletica Leggera Uisp (soci individuali o appartenenti ad associazioni sportive) maggiorenni.
Lunedì 17 ottobre 2016 ore 20.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 20.00 – 21.00 Mission associativa
Ore 21.00 – 23.00 Aspetti giuridici e fiscali legati allo sport
Docente: Dott.ssa Paola Chiarantini
Lunedì 14 novembre 2016 ore 20.00 – 22.30
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 20.00 – 23.00 Sicurezza nelle attività
L’atletica leggera e la sostenibilità ambientale
Docente: Roberto Carletti, vice Presidente Nazionale Area Ambiente UISP
Lunedì 21 novembre 2016 ore 20.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 20.00 – 21.00 Primo Soccorso
Ore 21.00 – 23.00 La Comunicazione: aspetti della comunicazione e delle relazioni interpersonali
Docenti: dott. Luca Benelli, formatore Regionale UISP Toscana
Dott. Alessandro Maltagliati, formatore Regionale UISP Toscana, Psicologo.
Sabato 26 novembre 2016 ore 8.30 – 13.30
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
BLSD
A cura della pubblica assistenza
Lunedì 28 novembre 2016 ore 20.00 – 22.00
Presso Campi Sportivi La Trave, c/o via De Vespucci
Il cronometraggio ed i sistemi informatici
Docente: Marco Guazzini, Giudice Atletica Leggera Uisp Firenze
Sabato 3 dicembre 2016 ore 9.00– 18.30
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
- Il ruolo e le competenze di un giudice di gara
- Chi può partecipare alle gare no stadia
- Le corse su strada
- Il cross e la ciaspolada
- Il trail running e le camminate
- Test Finale del corso
Docente: Christian Mainini, Coordinatore Nazionale Commissione Gruppo Giudici di Gara UISP
Il costo del corso è di 60 euro a partecipante. In caso il partecipante fosse già in possesso di attestato BLSD il costo è di 30 euro e saranno riconosciute le ore corrispondenti del corso.
Al termine del corso, per coloro che avranno conseguito l’80 % di ore di presenza e superato il test finale, sarà rilasciato un attestato UISP Nazionale.
Per iscriversi è necessario scaricare la scheda di iscrizione e inviarla a formazione@uispfirenze.it allegando copia del bonifico bancario o del bollettino postale oppure via fax allo 055.685064 sempre allegando copia del bonifico bancario o del bollettino postale entro e non oltre il 14 ottobre 2016.
E’ possibile effettuare il pagamento attraverso:
Annalisa Saviozzi
formazione@uispfirenze.it
Tel. 055/6583512
Fax 055/685064
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.