Le premesse
Stiamo attraversando una crisi di qualità del sistema delle risposte rispetto alla complessità e alla gamma articolata delle richieste: solidarietà, assistenza, stabilità occupazionale, formazione finalizzata,...
C'è dunque l'urgenza non più prorogabile di promuovere iniziative in grado di contribuire al soddisfacimento dei nuovi bisogni.
Una società moderna non può che ampliare lo spazio pubblico a soggetti che hanno nel tempo dimostrato, non solo la capacità di gestire i servizi, ma che hanno contribuito alla loro progettazione, alla loro innovazione, alla loro implementazione competente, proprio perchè vicini alle persone.
Uisp è un soggetto qualificato, capace di intercettare ambiti di intervento nei quali è richiesta anche capacità d'impresa e qualificazione sia sul piano operativo che organizzativo, un soggetto che agisce sul territorio e con i suoi abitanti.
Uisp opera da 60 anni nell'ambito dello sport ma con una grande attenzione alla fiducia e alla coesione sociale che sono di diritto beni economici.
Lo sport
Lo sport, costituisce soprattutto per i giovani un potente fattore di integrità sociale, uno strumento centrale nelle politiche tendenti a contrastare la disgregazione del mondo giovanile e, in particolar modo, la devianza minorile.
Le strutture sportive o, meglio, il sistema sportivo urbano costituisce uno strumento non solo per migliorare la qualità della vita della città (nel suo insieme e nelle sue parti) ma anche per:
a. Ridisegnare l'organizzazione urbanistica e sociale degli spazi
b. Agire nelle aree emarginate
c. Costruire il supporto per una politica attiva a favore dei cittadini;
Un necessario partner in questo progetto è costituito dalla scuola anche se solo una parte dei giovani può essere raggiunta tramite l'esperienza scolastica.
Lo sport va, però, considerato come un momento certamente fondamentale, ma non esaustivo dell'universo dei bisogni e della cultura dei giovani. Le strutture sportive - intese simultaneamente come hardware e software - vanno perciò progettate in maniera da poter soddisfare il più amipio spettro di bisogni. Di conseguenza tipo e funzioni degli impianti, le loro attrezzature, vanno ripensate in funzione degli obiettivi specifici e dei target group di un progetto generale.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.