Le lezioni teoriche saranno effettuate nella sede I.F.F.C. di Sesto Fiorentino c/o del Circolo A.R.C.I. “La COSTITUZIONE” via A. Gramsci 560, mentre le pratiche di lancio si svolgeranno nelle aree predisposte nei giardini 2 Agosto posti tra viale Ariosto e via Pasolini sempre a Sesto Fiorentino.
I minori dovranno necessariamente essere accompagnati da un genitore sia alle lezioni teoriche che a quelle pratiche.
Per partecipare al corso è fatto obbligo l’iscrizione alla I.F.F.C., la cui adesione è completamente gratuita e per sempre, fatta eccezione per la tessera UISP, necessaria per l'accesso agli impianti sportivi, dove sono previste le pratiche di lancio. Chi ne fosse sprovvisto può farne richiesta al momento dell'iscrizione al corso.
Prima di aderire è necessario aver ben letto la carta etica della I.F.F.C. e accettato il suo regolamento, i documenti possono essere scaricati dal sito web www.pescaamosca.net.
Mercoledì 17 febbraio 21:00
Teoria introduzione, etica, l’attrezzatura essenziale
Sabato 20 febbraio 15:00
Pratica pratica di lancio
Mercoledì 24 febbraio 21:00
Teoria elementi di entomologia
Sabato 27 febbraio 15:00
Pratica pratica di lancio
Mercoledì 2 marzo 21:00
Teoria materiali e costruzione di esche artificiali - dressing (1)
Sabato 5 marzo 15:00
Pratica pratica di lancio
Mercoledì 9 marzo 21:00
Teoria tecniche di pesca
Sabato 12 marzo 15:00
Pratica pratica di lancio
Mercoledì 16 marzo 21:00
Teoria materiali e costruzione di esche artificiali - dressing (2)
Sabato 19 marzo 15:00
Pratica pratica di lancio
Mercoledì 23 marzo 21:00
Serata conclusiva e consegna degli attestati
Durante il corso sono previste alcune uscite nei fiumi che saranno concordate di volta in volta con gli istruttori e i partecipanti, per questo si informa che è necessario aver effettuato il pagamento della tassa regionale per l’esercizio della pesca nelle acque interne e quindi di essere in possesso della relativa ricevuta da presentare durante eventuali controlli da parte delle autorità competenti.
Cell. 331.1167347 - 349.5613012
E-mail: iffc@pescaamosca.net
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.