Venerdì 23 gennaio alle ore 12.30 nel Palazzo Comunale di Pontassieve sarà siglato un protocollo d'intesa che sancisce la partenza sul territorio di Pontassieve di un ambulatorio dove poter sostenere le visite per l'idoneità sportiva. Una novità per le società sportive e per tutti coloro che praticano sport sia a livello agonistico che non agonistico.
Grazie a questo accordo al Centro Diagnostico Specialistico PAS di Pontassieve, Via di Rosano, 17, medici specialisti della fondazione pubbliche assistenze proporranno - a tariffe contenute e agevolate per le società sportive locali - le visite mediche di medicina per lo sport anche di secondo livello.
Insieme alle visite - che partiranno dal mese di febbraio - saranno anche attivati altri servizi come ad esempio le attività di supporto sanitario alle società con la presenza concordata presso il campo di allenamento e/o la sede della Società di uno specialista in Medicina dello Sport per tutte le esigenze.
Un protocollo che darà una reale opportunità di servizi al territorio e che nasce dalla volontà del Comune di ribadire nella pratica delle discipline sportive un valore che investe la salute nella sua più ampia accezione, compreso il valore di integrazione sociale, di promulgazione dei valori di lealtà, rispetto e riconoscimento reciproco, che sono alla base della convivenza civile di una comunità. Insieme al Comune, che sigleranno l'accordo l'Unione Italia Sport per tutti - UISP Valdisieve, che è presente sul territorio di Pontassieve con numerose Società Sportive associate, la Croce Azzurra di Pontassieve, che ospiterà nei suoi locali le visite, oltre al partner medico, la Fondazione PAS, che erogherà il servizio e metterà a disposizione lo staff medico-sanitario e le attrezzature sanitarie.
Alla firma saranno presenti Monica Marini, Sindaco di Pontassieve; Mario Pacinotti, Presidente Fondazione Pubbliche Assistenze; Mario Calcini, Presidente SMS Croce Azzurra P.A. Pontassieve e Stefano Gamberi, delegato di zona UISP Valdisieve.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.