Sabato 1 aprile partecipate alla Camminata dei Diritti organizzata da Uisp Comitato di Firenze in collaborazione con Firenze in Rosa Onlus.
Come ogni anno torna la Charity Walk che quest’anno prende ispirazione dalla celebre frase “Sport has the power to change the world”di Nelson Mandela che caratterizza questa XXXIX Edizione della HMF2023.
Il percorso sarà di circa 5 km, pianeggiante e facile e adatto a tutti, con partenze scaglionate in tre orari diversi: ore 10:00, ore 10:30 e ore 11:00, con gruppi di max 50 persone.
Il ritrovo sarà 15 minuti prima della partenza del proprio gruppo presso lo stand Firenze in Rosa Onlus in Piazza Santa Croce. Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria e si ottiene inviando una mail con nome, cognome e orario a camminare@uispfirenze.it
Il contributo, che sarà devoluto a Firenze in Rosa Onlus per il sostegno delle attività di prevenzione dell’associazione sul territorio, sarà di 10,00 Euro per gli adulti e di 7,00 Euro per i bambini (fino a 14 anni).
RITROVO e PARTENZA
Registrazione partecipanti e consegna auricolari e t-shirt.
ITINERARIO
– A (Piazza Santa Croce) – via dei Pepi – via dei Pilastri – via Farini
– B (Sinagoga) – via dei Pilastri – via dei Macci – via dell’Agnolo
– C (Le Murate – ex carcere) – viale Giovine Italia – viale Amendola
– D (pietre d’inciampo) – viale Amendola – piazza Beccaria – via Scialoja – via Masaccio – Viale Mazzini – passerella sopra la ferrovia – viale Manfredo Fanti
– E (stadio Artemio Franchi – sacrario dei martiri del Campo di Marte) – viale Paoli
– F (Nelson Mandela Forum) – ARRIVO, spiegazione davanti alla cella di Nelson Mandela e poi visita alla mostra fotografica sui migranti di Massimo Sestini “Mediterraneum – Il diritto alla speranza, scatti dal mare” con successiva riconsegna degli auricolari.
Sarà presente Sello Hatang Presidente della Fondazione Nelson Mandela
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.