Il Circo Sociale rappresenta un efficace strumento di coesione che stimola le persone ad assumere un ruolo costruttivo nella comunità, promovendo l'autostima, la fiducia negli altri e un modello di cittadinanza attiva, attraverso l'ampliamento delle opportunità di partecipazione e di crescita individuale.
Con l'obiettivo di sviluppare questa metodologia innovativa e ampliarne il riconoscimento sul territorio nazionale, nasce all'interno dell'Associazione Giocolieri & Dintorni, che da anni promuove il settore del circo ludico-educativo, il progetto AltroCirco.
Sono cinque gli assi portanti di AltroCirco: la creazione di un network nazionale di circo sociale, la formazione per operatori, il rafforzamento dei partenariati internazionali, la valorizzazione della metodologia condivisa e lo sviluppo della ricerca.
Il convegno Circo Sociale: un'Altra Risorsa, organizzato da AltroCirco in collaborazione con prestigiosi partner di progetto, quali il Cirque du Soleil e la Fondazione Patrizio Paoletti, si rivolge agli attori del settore e a tutte le realtà attive nell'ambito educativo e sociale con l'obiettivo di promuovere l'inclusione, il benessere dell'infanzia e lo sviluppo della ricerca.
Tel. 338.6746563
E-mail: altrocirco@gmail.com
Sito web: www.altrocirco.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.