Al via da martedì 16 febbraio i corsi Afa Fibromialgia in modalità online. La Uisp Comitato di Firenze è la prima associazione in Toscana ad offrire la possibilità di svolgere questa attività da remoto. Un modo di abbattere le distanze e soprattutto di aiutare attraverso il movimento, chi soffre di dolore cronico, astenia e rigidità muscolare. Il primo appuntamento online è fissato per martedì 16 febbraio: il calendario prevede due lezioni a settimana, il martedì e il giovedì con orario dalle 18 alle 19. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la SdS di Firenze e l’Azienda Usl Toscana Centro.
Le persone affette dalla sindrome fibromialgica necessitano di interrompere il circolo vizioso del dolore cronico e la possibilità di svolgere attività fisica adeguata alla loro condizione, concorre a ridurre le contratture dell’apparato muscolo-scheletrico, ad attenuare lo stress e contribuisce ad una migliore percezione del corpo.
L’Unione Italiana Sport Pertutti a settembre era ripartita con le lezioni in presenza, ma a causa dell’emergenza Covid queste si sono interrotte nuovamente. Per poter dare continuità alla proposta motoria e soprattutto per tutelare la salute dei soggetti più fragili come gli anziani, nei mesi successivi sono stati organizzati online i corsi Afa – Attività Fisica Adattata in forma online. Confortata dal successo di quest’ultimi, Uisp ha scelto di programmare degli incontri specifici rivolti ai pazienti fibromialgici con le stesse modalità. Oltre al pieno appoggio della Società della Salute Toscana, la Uisp può contare sulla collaborazione con l’Associazione italiana sindrome fibromialgica che si è rivelata fondamentale per coinvolgere i soggetti di tutta la regione, affetti da questa patologia. Una possibilità per chi si trova a dover convivere con questa sindrome fortemente invalidante.
Per informazioni:
UISP Firenze
anziani@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.