Migliorando la consapevolezza del proprio corpo, dei suoi limiti, delle sue potenzialità, delle sue azioni e reazioni, il Metodo Feldenkrais®, consente di individuare ed eliminare dolori, malesseri psicofisici, riduzioni posturali o funzionali e ristabilisce un tono muscolare equilibrato in tutto il corpo.
Lo strumento principale del Metodo Feldenkrais® è il movimento umano. Le lezioni si svolgono mediante sequenze di movimenti delicati e controllati volti a rendere più efficienti gli schemi neuro-motori dell’individuo.Si tratta di un lavoro raffinato di presa di coscienza delle sensazioni provenienti dal proprio corpo (propriocezione) e dall’osservazione non del movimento in sé, ma di “come” il movimento viene eseguito. Il Metodo Feldenkrais si rivolge a persone di tutte le età e in qualsiasi condizione fisica.
Migliorando la consapevolezza e l’armonia dei propri movimenti, la persona comune può migliorare la postura e ridurre lo sforzo che richiedono le attività quotidiane.
Tale metodo è, inoltre, particolarmente apprezzato nel mondo dello spettacolo e dello sport poiché porta ad incrementare la precisione, la forza, la resistenza e la coordinazione motoria che sono alla base di ogni prestazione di qualità, atletica o artistica.
Palestra UISP di Scandicci
Via 4 Novembre, 13 - Scandicci (FI)
Lunedì dalle 13.00 alle 14.30
Giovedì dalle 15.00 alle 16.30
INSEGNANTE
LEOPOLDO ZANUCCOLI
www.leopoldozanuccoli.it
Scopri tutte le attività della Palestra di Scandicci!
Palestra di Scandicci
Via IV Novembre, 13 - Scandicci (FI)
Tel 055 2591089 - scandicci@uon.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.