Autolinee Toscane sarà mobility partner dell’Half Marathon di Firenze 2025. L’azienda di trasporti che gestisce il servizio in tutta la Toscana avvia una collaborazione con UISP condividendo i valori del vivere sano, del movimento, della promozione dello sport, unendo anche l’utilizzo del bus come modalità per rendere le città meno inquinate e più vivibili.
L’Half Marathon, che si terrà questa domenica 6 aprile, promuove e invita tutti i partecipanti, spettatori e curiosi che si apprestano a vivere questa giornata di sport, a spostarsi e avvicinarsi al percorso di gara tramite bus e tramvia , i cui biglietti si comprano facilmente tramite APP “at bus” o a bordo tramite il sistema “Tip Tap”
Una giornata di sport ma, inevitabilmente, anche di qualche modifica per consentire lo svolgimento di questa mezza maratona che, quest’anno, ha registrato un record di iscrizioni.
Per permettere l’evento, dall’inizio del servizio e fino alle 13:00 circa le linee urbane 6, 8, 11, 12, 13, 23, 36, 37 39, C1, C2, C3 e C4 e la linea extraurbana 365A effettueranno una modifica di percorso. Sul sito www.at-bus.it, nella sezione avvisi, tutte le modifiche per ogni linea, così da comprendere meglio come spostarsi in questa giornata di festa.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito https://www.at-bus.it/it o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.