Di corsa anche a Pasquetta per una buona causa. Otto runners della Polisportiva Ellera delle Sieci (FI) affiliata UISP Firenze, hanno partecipato virtualmente alla 8x1 ora di Pasquetta organizzata da Sport Project VCO di Domodossola. Una manifestazione che ha registrato l'adesione di una cinquantina di squadre e 380 atleti, pronti a correre in ogni modo: sotto casa o su tapis roulant, per ben 3500 km di percorso. Una vittoria di tutti visto che sono stati raccolti 4.500 da donare alla Croce Rossa Italiana.
Per difendere i colori della Polisportiva Ellera sono scesi in pista Giuseppe Melis, Cheti Celli, Simone Innocenti, Simona Bucciardini, Fabio Fusi, Anna Dalla Marta, Gabriele Sottani e Niccoló Marigolli. Per i runners fiorentini la prima grande soddisfazione è stata di "riuscire a gareggiare dopo più di un mese lontani dalle competizioni, dagli amici, da quello che ci piaceva fare e nonostante tutte le difficoltà del momento. Abbiamo fatto una competizione a distanza, ognuno a casa sua, rispettando i famosi 200 metri, ma soprattutto ci siamo divertiti e ci siamo sentiti di nuovo squadra".
L'iniziativa ha visto l'adesione di atleti da tutta Italia e anche dall'estero: Stati Uniti, Australia, Inghilterra, Canada, Spagna, Egitto. La vincitrice morale della competizione è
Nonna Erminia, una runner di ben 96 anni che ha corso davanti casa, a Macugnana Monte Rosa, dimostrando che la passione per lo sport non conosce davvero età. La sua testimonianza è divenuta subito virale sui social.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.