Quarto sabato del mese e nuova appuntamento con le passeggiate di SALUTE E' BENESSERE aperte a tutti. Le camminate sono libere, accessibili e adatte ad ogni ritmo. L’attività sportiva è un ottimo strumento per la promozione della salute e di uno stile di vita salutare. Le passeggiate sono, inoltre, un modo per stare insieme e socializzare.
Le passeggiate del Quartiere 5 sono sempre il 4° sabato del mese.
SABATO 25 OTTOBRE 2014
Careggi e dintorni: non solo un ospedale
Partenza: ore 9.30 da Largo Brambilla /viale Morgagni
Itinerario collinare di km 7 circa (difficoltà medio bassa)
Ingresso dell’ospedale di Careggi, via lungo il Riofreddo, via delle Oblate, via di Careggi, via di Terzollina, via del Mulino, via delle Masse, via delle Gore, via della Loggia de’ Bianchi, via Dazzi, via del Gioiello, via dell’Osservatorio, via di Quarto, Largo Brambilla
SABATO 22 NOVEMBRE 2014
A due passi da Rifredi
Partenza ore 9:30 da piazza Leopoldo / zona Coop
Itinerario collinare di km 7 circa (difficoltà media)
Piazza Leopoldo, Poggetto, via dei Cappuccini, via Santa Marta, via di Montughi, via Stibbert, Via V. Emanuele, via Pagnini, via Fabroni, piazza Leopoldo
SABATO 27 DICEMBRE 2014
Le Chiese che dominavano la piana
Partenza ore 9:30 da Castello / via R. Giuliani
Itinerario di km 7,5 circa (difficoltà medio alta)
Via G. Bechi, via G. da San Giovanni (in parte in acciottolato) fino alla Chiesa della Castellina, via di Castellina, via della Topaia, via Dazzi, via della Quiete, via delle Montalve, via di Boldrone, via di San Michele a Castello, via della Querciola, via di Castello, Castello
Per conoscere meglio le passeggiate dei Quartieri clicca qui
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.