Il Quartiere 3 del Comune di Firenze Commissione Educazione alla Legalità e Manifestazioni Storiche e Folkloristiche- in collaborazione con l'Uisp organizza domenica 12 settembre la manifestazione "Pic-nic nel parco", valido come 1° concorso "Miglior cestino Pic-nic".
Il concorso, che avrà luogo presso il Parco dell'Anconella dalle ore 12.00 alle ore 19.00, ha lo scopo di:
Programma
Ore 12.00 Registrazione e arrivo dei partecipanti. Al momento della registrazione ogni gruppo dovrà consegnare il menù del picnic.
Ore 13.00 Valutazione della giuria dei gruppi pic-nic e pranzo pic-nic.
Ore 14.30 Animazione, giochi tradizionali e balli di gruppo.
Ore 16.30 Premiazione.
Saranno predisposte animazioni e giochi per i più piccoli, balli di gruppo e, inoltre, l'iniziativa sarà allietata da musiche dal vivo.
Saranno presenti stand di associazioni e realtà del territorio: Confraternita della Misericordia di Badia a Ripoli, Firenze in Bici, LAV - Lega Anti Vivisezione sede di Firenze, Fondazione Tommasino Bacciotti, Cambiamusica Onlus, Foto Fantasy.
Dopo la premiazione continueranno le animazioni i giochi tradizionali e i balli di gruppo. Saranno realizzate gratuitamente foto per grandi e piccini.
Tutta la manifestazione sarà allietata dalle musiche a cura di "Musici di Firenze" complesso del gruppo Musici del Corteo Storico della Repubblica.
In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a data e luogo da destinarsi.
Premi
Verranno premiati i primi classificati di tre differenti categorie. In particolare riceveranno i premi:
I premi sono gentilmente offerti dagli esercizi commerciali del Quartiere e consistono in:
PREMIO pic-nic creativo
1° premio
2° premio
3° premio
PREMIO "spirito della manifestazione"
1° premio
2° premio
3° premio
PREMIO pic-nic ecologico
1° premio
2° premio
3° premio
Oltre ai premi per il miglior cestino verrà consegnato ad ogni partecipante un attestato in ricordo della manifestazione. Particolare attenzione verrà posta nell'organizzazione per il rispetto dell'ambiente e alla raccolta differenziata.
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare parte dei premi ove non ve ne fossero le condizioni. A tutti i concorrenti ammessi alla selezione verrà rilasciato un attestato di partecipazione nel corso della cerimonia di premiazione.
Partecipanti
All'iniziativa possono partecipare tutti i cittadini che si iscriveranno inviando la domanda di partecipazione alla casella di posta elettronica a giochi@uispfirenze.it o via fax allo 055/685064 entro Venerdì 10 Settembre o a mano dalle ore 12.00 di Domenica 12 Settembre p.v. al gazebo informazioni al Parco dell'Anconella.
La domanda potrà essere anche spedita per posta al seguente indirizzo: UISP settore giovani, via F.Bocchi 32 - 50126 Firenze.
La domanda di partecipazione e il regolamento potranno essere scaricati dal sito del Quartiere 3 www.comune.fi.it e dal sito UISP www.uispfirenze.it o ritirati a mano nei seguenti punti del quartiere:
Il giorno della manifestazione ogni famiglia/gruppo, dovrà consegnare per iscritto il Menù del Pic Nic.
Giuria
La giuria sarà composta dal presidente del Consiglio di Quartiere 3 Andrea Ceccarelli, Luciano Artusi, storico fiorentino, Paolo Bacciotti, presidente Fondazione Tommasino Bacciotti Onlus, Paolo Razzolini di Convivium, Lino Amantini, presidente emerito dell'associazione Cuochi e Lucia di Siervo, capogabinetto del Sindaco di Firenze.
La Giuria provvederà a valutare le famiglie/gruppi ammesse al Concorso sulla base dei menù consegnati e dalla valutazione dei pic nic e dei componenti delle famiglie/gruppi presenti il giorno della manifestazione.
Per la scheda di partecipazione al concorso clicca qui.
Per il regolamento completo del concorso clicca qui.
Per il depliant della manifestazione clicca qui.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.