Comitato Territoriale

Firenze

Tanti spunti e riflessioni per "50 anni di sport e inclusione a Sesto Fiorentino"

Tra bilanci e prospettive: "Al lavoro per incrementare socialità e parità di opportunità"

In una Sesto Fiorentino già in pieno clima natalizio con i mercati di Natale e la pista di pattinaggio attiva e affollata davanti al Palazzo Comunale, una bella partecipazione e spunti di riflessione interessanti sono arrivati dalla tavola rotonda “50 anni di sport a Sesto Fiorentino, 50 anni di inclusione attraverso lo sport”, organizzata da Associazionismo Sestese e Comune di Sesto Fiorentino, che si è tenuta presso la sala Pilade Biondi, primo sindaco socialista di Sesto Fiorentino eletto il 27 luglio 1899. Tra i partecipanti il sindaco di Lorenzo Falchi, e con lui l’assessora alle politiche sociali Camilla Sanquerin, Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze, Monica Barducci, presidentessa della Polisportiva Associazionismo Sestese.

E poi a dare la propria testimonianza di sport agonistico attivo la nuotatrice Marina Tozzini due volte sul podio alle Paralimpiadi di Atlanta (il prima e il dopo l’incidente, quanto ha aiutato lo sport nel riprendere motivazioni e obiettivi), Stefano Ristori Tomberli, che opera con la Pallavolo Bacci di Campi Bisenzio nel sitting volley (l’inclusione al primo posto e la necessità di diffondere il messaggio che esistono realtà come quella che lui coordina per incrementarne il valore tecnico e continuare a dare nuove opportunità).
Non è potuto intervenire ma ha portato i saluti Simone Ciulli, nuotatore paralimpico due volte sul podio alle Olimpiadi di Tokyo, convocato e impegnato in prove di Coppa Continentale di selezione di sci di fondo in Norvegia e che ha fatto pervenire i suoi saluti. Per un problema di salute non era presente l’assessore allo sport Damiano Sforzi.

L’evento era l’atto finale di una serie di eventi celebrativi. Dopo che il sindaco aveva sottolineato l’importanza dell’attività dell’Associazionismo Sestese per la crescita anche del tessuto sociale di Sesto e in generale, Monica Barducci ha raccontato la storia di questa associazione, nata dall’unione di sette associazioni ed enti di promozione, nata da un’intuizione di Brunello Gazzini, con missione non tanto e non solo agonistica, ma che ha come target il benessere della popolazione. "Lo sport non è solo quello prestativo, anche se quello rappresenta uno stimolo e un esempio, ma anche un veicolo di crescita sociale. Noi abbiamo delle competenze sviluppate nel tempo che ci garantiscono un futuro con ancora tante azioni e iniziative".

Dopo gli interventi del pubblico, Marco Ceccantini nel tirare le conclusioni ha ringraziato il sindaco Falchi per aver citato l’entrata dello sport in Costituzione e ha poi lanciato anche un grido d’allarme sulla riforma dell’ordinamento sportivo che si sta disegnando dall’attuale Governo. “L’inclusione dell’IVA nelle attività del terzo settore (provvedimento che proprio in queste ore è stato ‘congelato’ di almeno un anno) non va nella direzione giusta. Siamo fornitori di servizi per il raggiungimento del benessere psicofisico, non vendiamo dei beni”.

Di grande empatia e di grande propositività verso il lavoro dell’Associazionismo a sua volta anche l’assessora Sanquerin, che ne ha sottolineato il valore e il naturale sostegno da parte dell’Amministrazione sestese. "Il tema della disabilità deve cominciare a entrare nella testa anche di chi pensa che non lo riguardi", ha anche aggiunto.
E' stata alla fine una bella serata di arricchimento, densa di spunti e riflessioni per i tanti operatori sportivi e appassionati convenuti in sala.


QUI la FOTOGALLERY

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP