Tre appuntamenti per un'appassionante gara di pesca in notturna sul lago di Vetrice a Pontassieve. La Sezione Pesca della Uisp di Firenze organizza un torneo a coppie in tre prove notturne di carpa-lago sullo specchio d'acqua nel comune di Pontassieve, i giovedì 10, 17 e 24 settembre. La partecipazione alla gara è aperta a tutti i pescatori sportivi tesserati Uisp e non.
La durata di ogni gara sarà di 3 ore, con inizio ore 20,30, e ai fini della classifica saranno considerate validi solo ciprinidi, come carpe, amur e similari; non saranno valide alborelle e pesci similari, trote o salmonidi. Il pescato dovrà essere tenuto in apposite nasse, possibilmente lunghe, che ne consentano la sopravvivenza per il consecutivo rilascio dopo le operazioni di pesatura.
La pesca sarà consentita con "roubasienne" fino a un massimo di 13 metri, canne fisse o "bolognesi", sino a un massimo di 8 metri, e "inglesi". Saranno premiate le prime 3 coppie classificate: 1) 2 spondini Colmic di mt 10; 2) 2 spondini Colmic di mt 9; 3) 2 nasse Colmic di mt 3,50.
Per informazioni e iscrizioni: Uisp Firenze Via Bocchi 32 Firenze: 055/65.83.505; Delegazione Uisp Pontassieve, v.Le Hanoi c/o Stadio Comunale, 055/83.15.325; Delegazione Uisp Peretola, Via De' Vespucci Impianti Sportivi "La Trave", 055/43.20.55; referente Sez. Pesca Uisp Firenze Giuseppe Martucci, pesca@uispfirenze.it, 349/34.12.127.
Il torneo non verrà effettuato nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 20 coppie iscritte. Il sorteggio per l'assegnazione dei picchetti sarà effettuata la sera stessa al raduno.
Eventuali iscrizioni tardive saranno accettate anche il giorno stesso della prima gara, al raduno e solo al completamento dei settori e nel rispetto della capienza del campo gara.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.