28 Marzo 2013
Da Ontignano (Settignano) alla scoperta della Valle del Torrente Sambre
Ai piedi di Poggio Pratone e al Pian delle Tortore scorre Sambre, torrente dal corso incassato, interrotto da cascatelle, frequestato a suo tempo perfino dagli Etruschi
Itinerario:
Percorso ad anello che parte da Ontignano segue il sentiero CAI n°8 fino a raggiungere il torrente Sambre. Qui si segue il suo corso d'acqua in discesa fino a ritornare al nostro punto di partenza.
Ritrovo e partenza:
Ore 9.30 davanti alla Chiesa di Santa Maria a Ontignano
Ritorno:
Ore 16.30 stesso posto.
2 Aprile 2013
FIRENZE IN BICICLETTA da Piazza Vittorio Veneto (Cascine) al bellissimo Parco dei Renai
Requisito indispensabile: saper andare bene in bicicletta
Il parco delle Cascine che ha un'ampiezza di oltre 118 ettari e nella sua struttura ricorda un bosco planiziario con esemplari di Pioppo Bianco, Farnia, Olmo, Leccio, Bagolaro, Tiglio e Platano. Il percorso si snoda su pista ciclabile inizialmente asfaltata e successivamente di brecciolino bianco, in piano e lungo il corso del Fiume Arno.
Itinerario:
Dal Parco delle Cascine seguiremo la pista ciclabile piano e assolutamente sicura per i ragazzi. All'arrivo al Parco dei Renai (Stato libero dei Renai) si visiterà l'oasi del WWF, il laghetto ed il bellissimo parco.
Lunghezza del percorso: 11 km (andata)
Dislivello: 18 metri
Fondo: asfalto e brecciolino bianco
Adatto ai bambini di almeno 10 anni, in ogni caso è indispensabile saper andare bene i bicicletta
Ritrovo e partenza:
Ore 9.00 in Piazza Vittorio Veneto davanti all'Hotel NH (ex Jolly)
Per coloro che non potessero venire in Piazza Vittorio Veneto in auto, appuntamento alle ore 8:00 di fronte alla scuola Carducci (Viale Gramsci) puntuali in bicicletta percorreremo la ciclabile lungo i viali per arrivare alle Cascine.
Ritorno:
Ore 17.00 stesso posto.
Abbigliamento invernale.
Giacca a vento con cappuccio per proteggersi da pioggia e vento.
Scarpe robuste (da trekking) con suola scolpita.
Zaino contenente maglietta di ricambio, pranzo + spuntino, acqua,cappello.
Prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo l’escursione potrà essere annullata.
Le guide si riservano la facoltà di modificare il programma delle escursioni senza preavviso qualora lo ritenessero opportuno per la salvaguardia e sicurezza dei singoli e del gruppo.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.