L’Unione Italiana Sport Per tutti, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia ha voluto lasciare un segno concreto per ribadire il no contro ogni tipo di discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere. “Abbiamo deciso di fare un gesto fortemente simbolico - ha sottolineato Marco Ceccantini, presidente Uisp Firenze durante l’inaugurazione - e quindi io e i componenti della giunta abbiamo verniciato questa panchina con i colori dell’arcobaleno. L’abbiamo collocata qui davanti alla nostra sede per ricordare che i diritti delle persone sono uguali per tutti”.
Molte le personalità intervenute alla breve cerimonia in Uisp. L’assessore allo Sport Cosimo Guccione si è augurato che presto non ci sia più la necessità di giornate come quella di oggi e di panchine arcobaleno per dire no alle discriminazioni. L’assessora per i diritti e le pari opportunità Benedetta Albanese ha sottolineato l’importanza di condurre questa battaglia di civiltà per aiutare e sostenere le vittime di omofobia. Il presidente di Arcigay Firenze Altre Sponde Mauro Scopelliti ha espresso apprezzamento per l’iniziativa portata avanti dalla Uisp: il tesseramento Alias che consente a chi ha avviato un percorso di riassegnazione del sesso di iscriversi con l’identità “di elezione”. “Il potere dello sport è semplicemente enorme - ha concluso Laura Sparavigna, responsabile politiche di genere e diritti Uisp Firenze - è una forza sovversiva positiva che promuove e diffonde la cultura del rispetto, fondamento di una società più giusta, inclusiva ed equa. Esattamente quella in cui crediamo e che celebriamo quest’oggi con questa panchina”.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.