Il corso sarà tenuto da Operatori Sportivi qualificati UISP e verterà principalmente sui seguenti temi:
- cenni di storia dell'arceria ed archi oggi utilizzati
- nozioni teoriche di base del tiro dinamico UISP
- conoscenza dell'attrezzatura impiegata durante il corso
- esercizi di sensibilizzazione muscolare e postura
- prove pratiche di tiro con l'arco
- gara amichevole non competitiva
Il corso avrà una durata complessiva di 18 ore e si articolerà in 4 lezioni nelle giornate di sabato 10 maggio, domenica 18 maggio e sabato 24 maggio; un'ultima e conclusiva giornata sarà invece dedicata alla partecipazione ad una gara amichevole sociale della Compagnia.
Le date indicate possono subire variazioni a seconda delle necessità e delle disponibilità degli iscritti al corso.
Il costo del corso è pari a 120 €.
Il corso si attiverà al raggiungimento minimo di un dato numero di partecipanti. Si informa che non è possibile portare con se cani in quanto l'intero corso si svolgerà all'interno dell'area faunistica del Parco del Monte Fuso.
L'area è dotata di servizio di ristorazione.
Informazioni dettagliate nel volantino allegato.