Buongiorno a tutti,
oggi vi presentiamo una novità, o una rinascita, per il mondo UISP:
la Corsa delle Carrette, cosi nominata negli anni passati ed oggi divenuta Speed Down grazie alle
continue evoluzioni dei mezzi in gara, ma senza perdere lo spirito goliardico di queste manifestazioni.
Moltissimi mezzi storici continuano a correre nei vari paesi d’Italia divertendo moltissimo pubblico
che le segue per vedere questi mezzi che corrono in discesa ma che hanno anche un aspetto ludico di
costruzione delle carene o come “carri allegorici” riprendendo e realizzando idee dei propri piloti.
Negli anni i mezzi si sono evoluti e vi sono oggi categorie che corrono in discesa, senza motore, che
hanno carene aerodinamiche realizzate in vetroresina; vi sono mezzi come i kart da pista ai quali è
stato tolto il motore e tutti i componenti di trasmissione,, ma lasciando inalterate le carene e i sistemi
frenanti; vi sono mezzi di pura derivazione storica costruiti totalmente in legno e con i freni a pattino
agenti direttamente sul manto stradale dove un pilota guida il mezzo e il suo copilota aziona i freni;
poi vi sono categorie dedicate ai bambini/ragazzi uguali ai mezzi degli adulti ma con pesi e misure
diverse per poterli far divertire nel loro approccio a questo sport.
Nelle nuove categorie poi vi sono alcune di esse che corrono con gli atleti “copiando” mezzi come i
sidecar dove vi è un pilota e la sua “scimmia” che ne facilità l’equilibrio; vi è la categoria Skeleton
dove il pilota corre steso su una tavola rivolto in avanti, ricopiando gli skeleton che corrono nelle piste
di ghiaccio, ma con gomme piene; vi è una nuova categoria denominata Gravity Bike dove le biciclette
classiche hanno subito qualche modifica, anche con l’aggiunta di una parte carenata e togliendo i
pedali; vi sono i Trike dove le ruote sono ricoperte da plastica in poliuretano che permette loro di fare
numeri funambolici e molto divertenti per il pubblico.
Non bisogna però dimenticare che corrono anche i “carretti” che avevano come ruote i cuscinetti e
che oggi hanno subito la modifica di doverli sostituire con ruote di gomma piena o le Soap Box che
hanno un regolamento storico e costruite in legno comprese le ruote oppure le Birocie che hanno le
bronzine all’interno delle ruote e sono carenate, ma la struttura portante è rimasta in legno.
Da questo 2025 inizia l’avventura del Campionato Nazionale, grazie ad Arianna Nerini e Guido Cinieri
che hanno accolto la richiesta di un numero di ASD che organizzano queste gare in giro per l’Italia e
che si sono volute dare un regolamento condiviso per le categorie di questi mezzi e che avrà 4 gare
per decretare i Campioni Nazionali di “Corsa nelle Carrette – Speed Down”
Nella pagina dedicata troverete tutte le informazioni di questa nuova avventura, dai regolamenti
costruttivi al regolamento di campionato e piano piano vi terremo informati sullo sviluppo delle gare.
Speriamo di vedervi presto a seguire una di queste gare e divertirvi insieme a questi nostri atleti.