Dopo il successo degli scorsi anni la Uisp Bassa Romagna ripropone anche per il 2014 un'iniziativa collettiva dedicata ai piccoli nuotatori che sarà ospitata alla Piscina Comunale di Lugo (Ra), l'impianto che tradizionalmente ospita i corsi organizzati dal comitato territoriale Uisp e che vedono coinvolti, in ogni stagione sportiva, migliaia di tesserati di ogni età.
Domenica 09 Marzo 2014, a partire dalle ore 14.30 l'impianto di Via Toscana ospiterà ancora una volta il «Saggio di Nuoto» per tutti i bambini iscritti ai corsi che solitamente vengono promossi ed organizzati dalla Uisp per la fascia dei piccoli dai tre ai cinque anni e per quella dei giovani dai sei ai quattordici anni.
Il programma del pomeriggio in piscina prevede sin dalle ore 14.30 una dimostrazione ed esibizione di Nuoto Sincronizzato e Nuoto Agonistico proposto dalla Asd Deka Nuoto Lugo, società sportiva che opera nell'impianto natatorio sin dal 2004.
A seguire, e quindi dalle ore 15.00 circa in poi, spazio al vero e proprio Saggio con circa 200 bambini che potranno fare mostra, davanti al pubblico di genitori sempre numeroso, delle proprie capacità natatorie acquisite e dei progressi maturati grazie alle lezioni seguite in piscina sotto la supervisione delle decine di tecnici, operatori ed allenatori che la Uisp mette in campo, o per meglio dire sul piano vasca, ogni anno.
Ad esibirsi con una brevissima prova di acquaticità saranno per primi i piccoli dai tre ai cinque anni che utilizzeranno per la loro «performance» la vasca piccola della piscina, con profondità massima di 80 cm. Successivamente nella vasca da 25 metri di lunghezza, con profondità da 140 a 200 cm, toccherà ai bambini dai sei ai quattordici anni impegnati in una sorta di breve prova di nuoto.
L'intera manifestazione sarà accompagnata da musica, foto e la presentazione dei vari gruppi, suddivisi per età e livello, accompagnati dai rispettivi istruttori Uisp. In pratica una vera e propria carrellata di quanto viene fatto quotidianamente durante i corsi di nuoto in piscina con i gruppi che porteranno simpatici nomi in stile marittimo come Cavallucci, Delfini, Girini, Marlin, Pesci Pagliaccio, Squali, Stelle Marine e Tartarughe.
Ed al termine del pomeriggio verrà consegnato a tutti i piccoli partecipanti un omaggio a ricordo del Saggio.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Uisp Bassa Romagna di Lugo (Ravenna), Piazzale Veterani dello Sport n. 4, tel. 0545-26924 0545-030353 0545-030363, fax 0545-35665, sito web www.uisp.it/bassaromagna, e-mail lugo@uisp.it.