Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

Domenica 3 Aprile si corre la Maratona del Lamone a Russi

 

La Maratona del Lamone torna a occupare un posto di primo piano nel panorama podistico nazionale. Costretta per ben due volte all’annullamento a causa del Covid, la manifestazione di Russi (Ra) torna il prossimo 3 aprile e lo fa con non poche novità, ma soprattutto con il crisma di gara nazionale Fidal, tornando ad accogliere i campioni ma soprattutto gli amatori, considerando che da sempre la prova ravennate ha avuto un occhio di riguardo per il movimento master, divenendone uno dei cardini dell’attività.

La prima importante novità della gara riguarda il percorso, che è stato ridisegnato per l’occasione, rendendolo più snello, accattivante e veloce. C’è da attendersi una pioggia di primati personali e questo sta attirando sempre più iscritti, soprattutto fra coloro che hanno già avuto il piacere di correre a Russi.

La seconda novità è la sostituzione del classico 5000 con “la 10mila del Lamone”, nuova competizione sui 10 km che si disputerà su un tracciato che idealmente congiunge due delle principali attrattive del luogo, una realizzata dall’uomo come Palazzo San Giacomo e una naturale come il fiume Lamone. Sempre sui 10 km si terrà anche la passeggiata ludico-motoria Uisp, ma il programma non si esaurisce qui, perché nel pomeriggio del sabato si terranno le gare per bambini, inserite nel quadro del 29esimo Gran Premio Promesse di Romagna 2022 Uisp

L’appuntamento è in Piazza Farini, quando alle ore 9.00 verrà dato il via alla 44esima edizione della maratona. La gara, facente parte del Trittico di Romagna con le successive 50 Km di Castel Bolognese del 25 aprile e la 100 Km del Passatore del 21 maggio, prevede l’apertura procrastinata delle iscrizioni anche sul posto nel weekend.

 

Per informazioni:

www.gslamone.it

 

Comunicato GS Lamone del 30 Marzo 2022:

Doveva essere, quella di domenica, la 46esima Maratona del Lamone, la più storica delle sfide italiane sui 42,195 km, invece sarà la 44esima: si riallaccia un filo spezzato due anni fa a causa della pandemia, ma alla fine Russi torna ad essere teatro di una delle maratone più amate del calendario italiano, inserita quest’anno fra le prove nazionali Fidal. E’ stata effettuata la rimisurazione del percorso, che prenderà il via domenica alle ore 9:00 da Piazza Farini per affrontare un percorso interno al centro città e poi, dal sottopasso, proseguire verso Godo, San Michele, Piangipane, Santerno, Traversara, Bagnacavallo, Boncellino, Ponte Madrara per poi tornare verso Piazza Farini. Sono stati apportati due ritocchi, il primo dopo i 10 km portando il tragitto su un viale più snello e veloce e il secondo a Bagnacavallo affrontando un tratto di pista ciclabile prima del centro storico.

Sarà una maratona estremamente qualificata, nella quale verranno messi seriamente a rischio i primati della gara. In campo maschile spicca la presenza di Jean Baptiste Simuneka, il ruandese già vincitore lo scorso anno a Pisa e grande specialista sia su strada che nella corsa in montagna, sfida dal kenyano Ken Kibet Mutai, 5° alla Rimini Marathon del 20 marzo e dal marocchino Smail Charfaoui che sempre a Rimini vinse nel 2018. In campo femminile sarà addirittura rivincita della gara riminese, fra l’ex campionessa italiana Federica Moroni ed Elisa Benvenuti.

Oltre alla maratona, Russi garantirà come sempre un ricco contorno, con la novità del 10000 del Lamone, sfida competitiva e non sui 10 km su un percorso dal grande fascino, che oltre a passare davanti a Palazzo San Giacomo andrà poi a costeggiare l’argine del fiume Lamone. Al sabato spazio ai bambini con le sfide valide per il Gran Premio Promesse di Romagna e proprio per onorare il suo fondatore, nonché ex presidente della società organizzatrice, è stato istituito il Memorial Evaristo Guerra che andrà a premiare il gruppo più numeroso presente a Russi.

La maratona, tappa inaugurale del Trittico di Romagna comprendente anche la 50 Km di Castelbolognese del 25 aprile e la 100 Km del Passatore del 21 maggio, ha già superato la soglia dei 500 iscritti. Online c’è tempo fino a domani sera, poi si potrà aderire anche sul posto, sabato dalle 10:00 alle 20:00 nell’orario del ritiro dei pettorali. A fine gara le premiazioni: un riconoscimento andrà a ben 100 uomini e a tutte le donne al traguardo. Miglior modo per tornare non potrebbe esserci, anche grazie al sostegno che l’Amministrazione di Russi ha garantito nella ripresa di un discorso troncato sul più bello, come anche da parte delle varie associazioni locali e dei tanti volontari che hanno garantito la loro presenza. Tutti gli arrivati potranno inoltre scaricare gratuitamente le proprie foto sul sito www.endu.net grazie all’applicazione Endupix.

 

 

 

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina