Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

«Giro della Romagna», sono tante le conferme di una manifestazione storica

Tante conferme per la 39esima edizione del «Giro della Romagna», lo storico appuntamento di cicloturismo organizzato dalla Uc F. Baracca a Lugo nella giornata di Domenica 6 Maggio, preceduto al Sabato dalla Randonnée. 

Nonostante le previsioni meteo non certo rassicuranti e la concomitanza con numerose altre manifestazioni ciclistiche programmate quest’anno nella stessa data, il «Giro della Romagna» si è confermato come «una della principali manifestazioni nel panorama delle Gran Fondo ciclistiche non competitive», come ha sottolineato anche Davide Ceccaroni, Responsabile Nazionale Uisp Ciclismo.

Sono stati infatti circa 2.300 i ciclisti che hanno partecipato ai quattro percorsi su strada, a quello riservato alle Mountain Bike e Gravel e alla Randonnée. Confermato anche l’alto numero delle società partecipanti, oltre 250, provenienti non solo dall’Emilia Romagna e dalle Regioni limitrofe come Veneto, Toscana e Marche, ma anche da Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli, Abruzzo e altre ancora, dando così una concreta dimostrazione del fatto che questo evento è sempre più nel cuore di buona parte dell’Italia cicloturistica e che molto può contribuire a far conoscere il territorio romagnolo e le attività ricettive. Tante anche le presenze di ciclisti negli alberghi, ed alla pedalata dentro e nei dintorni di Lugo, organizzata in collaborazione con gli Amici della Bici del Tondo, che ha visto la partecipazione di diversi familiari e accompagnatori dei ciclisti.

Quest’anno la manifestazione era prova unica del Campionato nazionale di Cicloturismo per società Uisp, titolo tricolore che è andato alla Ciclistica Bitone di Bologna. Il «Giro della Romagna» invece ha visto piazzarsi al primo posto per numero di partecipanti e km percorsi la Team Passion, che ha preceduto la Ciclistica Bitone e l’Avis Faenza. Oltre a queste sono state altre 52 le società premiate, due premi speciali alla memoria, intitolati a Delio Costa e Franco Argelli, andati alle società con il maggior numero di partecipanti sul percorso lungo e quelli della “Combinata di Francesco”, nel ricordo del centenario della morte di Francesco Baracca. Premi andati a coloro che hanno partecipato sia al percorso in mountain bike che a quello del 1° Maggio organizzato dalla Deka Riders Team riservato alle bici Gravel.

Non è mancata poi l’estrazione a sorte tra tutte le cicliste  partecipanti ai percorsi di un diamante certificato offerto per il secondo anno consecutivo dalla Gioielleria Ponzi di Lugo, che è andato ad una ciclista del Team Zanetti.

Come sempre è stato molto apprezzato il pasta party finale e la ricchezza dei ristori lungo i percorsi, così come la degustazione dei prodotti OraSì a base di soia, offerti da alcune hostess e dalla mascotte Chicca all’interno del tendone. Nello spazio espositivo, allestito all’esterno della tendostruttura, oltre a numerose aziende locali che operano nel mondo del ciclismo, vi era quest’anno la presenza anche di un’azienda che produce e consentiva di provare la Foot Bike, un monopattino molto curioso e divertente.

La Manifestazione,  ripresa dall’emittente televisiva DiTv sul percorso lungo dei 170 km e dentro al tendone del Maracanà con interviste ai partecipanti, si è chiusa con un caloroso applauso per le decine di volontari che da settimane lavoravano per organizzare la manifestazione e con il saluto degli organizzatori a tutti i partecipanti, dandosi appuntamento alla prossima edizione del «Giro della Romagna» che nel 2019 festeggerà il suo quarantennale.

Per tutte le info: www.ucfbaracca.it

 

 

 

 

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina