Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

In tutta Italia la Uisp celebra la data del 25 Aprile e la Liberazione

Anche quest'anno, lo sport sociale e per tutti Uisp non dimentica di celebrare degnamente il 25 aprile. Da nord a sud, tante iniziative sportive e culturali per festeggiare la Resistenza e la Lotta di Liberazione. Al fianco dell'Anpi, l'Associazione nazionale partigiani d'Italia.

Già dallo scorso fine settimana erano previsti alcuni eventi. Sabato 20 aprile a Varese, è tornata Staffette Resistenti, una pedalata tra i luoghi della Resistenza varesina, per ricordare in particolar modo il ruolo delle donne. Il raduno partirà nel pomeriggio da Piazza De Salvo. 
Bologna, invece, lo sport di base ha celebrato la liberazione della città (21 aprile '45) con un evento dedicato alle discipline orientali, in particolare al muay thai. Appuntamento alla palestra popolare del Tpo dove dal pomeriggio ha preso il via il via "Once were warrior - Proud edition". La manifestazione, giunta alla seconda edizione, aperta con uno stage di muay thai targato Ado (Area discipline orientali) Uisp. 
Discipline orientali protagoniste anche a Paderno Dugnano (Mi), per il Trofeo della Liberazione di Judo, giunto alla diciottesima edizione.
Sport, cultura e memoria il giorno seguente a Torino in Piazza Madama Cristina per "A passo di Resistenza". Alle ore 10 è prevista una corsa podistica/camminata aperta a tutti alla quale seguiranno nel pomeriggio una serie di "percorsi della memoria" alla scoperta dei luoghi della Resistenza.

Ricordiamo poi il classico appuntamento con lo storico Trofeo della Liberazione organizzato dalla Lega atletica leggera Uisp, meeting di atletica su pista dedicato in particolar modo ai più giovani sportivi. Il 25 aprile diverse città italiane ospiteranno in contemporanea la manifestazione: Bologna, Siena, Roma e Catanzaro. Nel capoluogo calabro il meeting sarà preceduto mercoledì 24, da una passeggiata della Memoria che percorrerà le vie cittadine intitolate a partigiani e antifascisti calabresi. Partenza prevista da Piazza Matteotti alle ore 18. 
Ad Arezzo, invece un 25 aprile all'insegna del calcio multiculturale con "Un pallone per la pace", con la partecipazione di 12 squadre multietniche. La manifestazione quest'anno ricorda l'allenatore ebreo Arpad Weisz.
Roma invece si pedala con "Il giorno delle staffette", in bici dal Pigneto a Porta San Paolo e ritorno. Si parte alle ore 10. 
Infine, chiudiamo questa carrellata con il Festival nazionale della Liberazione che si svolgerà al porto di Pesaro dal 25 aprile al primo maggio. Una manifestazione dal programma ricco e variegato con esibizioni di danza, escursioni in bici e mountain bike, yoga e arti marziali.

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina