LUGO - È con profonda tristezza che annunciamo la CHIUSURA fino a DATA DA DEFINIRE sia della PISCINA DI LUGO che degli stessi uffici UISP DI LUGO.
Come in tanti saprete, l'acqua dell'alluvione dovuta alla fuoriuscita dal Fiume Senio si è abbattuta su Lugo Est nella giornata di venerdì 20 settembre provocando danni ancora da stabilire, ma certamente molto gravi, e travolgendo anche gli impianti della Piscina di Lugo e gli Uffici Uisp sotto le tribune dello stadio.
Purtroppo al momento l'impianto e gli uffici della Uisp sono difficilmente accessibili.
Cercheremo di riaprire il più velocemente possibile sia uffici che piscina, nel frattempo stiamo organizzando un sevizio in grado di rispondere alle esigenze della Bassa Romagna sin da subito. Vi terremo puntualmente informati su modalità di recupero e riaperture.
Ora torniamo a rimboccarci le maniche per ripartire al più presto.
A RAVENNA, in seguito al miglioramento delle condizioni meteorologiche sul territorio, il Comune di Ravenna ha già predisposto la riapertura immediata di impianti sportivi, parchi, giardini pubblici, pinete e cimiteri.
Revocato anche il divieto di accesso all’arenile e alle dighe foranee. Aperti invece da sabato 21 settembre, i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado - comprese le Università e l’alta formazione artistica e musicale - i centri di formazione professionale (IeFP), i centri ricreativi e di aggregazione giovanile, le biblioteche e i musei, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio – occupazionali per disabili. Confermato il divieto di accesso alle aree fluviali.