La Rappresentativa Comunale di Cotignola si candida prepotentemente per la vittoria finale del «Palio della Bassa Romagna» 2012, la piccola Olimpiade fra i dieci Comuni del territorio che gode del patrocinio e del supporto della Provincia di Ravenna, oltre che dell'Unione della Bassa Romagna. Una sorta di grande festa dello sport locale che coinvolge Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Russi e S. Agata sul Santerno.
E' questo il segnale giunto al termine del Palio del Podismo disputato Mercoledì 27 Giugno a S. Agata e valevole per l'assegnazione del titolo in campo Maschile ed in campo Femminile. Grazie al successo nel settore uomini ed al secondo posto guadagnato nella corsa «in rosa» Cotignola ha infatti allungato sensibilmente in Classifica Generale nei confronti della sua più diretta inseguitrice, la Rappresentativa di Fusignano che sembra ormai essere l'altra grande pretendente al successo finale con buona pace delle altre contendenti.
Quando sono stati assegnati infatti 15 dei 23 titoli previsti per altrettante discipline sportive del Palio 2012 i portacolori di Cotignola vantano oggi 360,8 punti in Classifica Generale, mentre Fusignano segue a molto staccata a 305,8 ma con la possibilità di ridurre sensibilmente, oppure annullare, il distacco nei prossimi giorni. Terzo posto per Lugo Voltana che deve difendere il podio con 289,3 punti dall'attacco di Conselice, a quota 243, e di Bagnacavallo, a 236. Sesto posto per Lugo Nord con 217 punti seguito da Alfonsine a 201 e da Massa Lombarda a 192. Lugo Sud è nona con 167, Russi decima a 160 e chiudono la graduatoria S. Agata sul Santerno con 69,6 e Bagnara di Romagna con 66.
Per quanto riguarda i risultati maturati nel Palio del Podismo, oltre alla vittoria già segnalata di Cotignola in campo maschile, seguita rispettivamente da Lugo Nord e Russi, c'è da registrare il successo in quello femminile per Massa Lombarda che ha preceduto Cotignola e Conselice.
Ora restano da assegnare, come detto, otto titoli tutti previsti da Lunedì 2 a Sabato 7 Luglio, giornata conclusiva per il «Palio della Bassa Romagna» 2012.
Sabato 30 Giugno si disputerà la prima prova del Palio della Pesca che si concluderà poi Sabato 7 Luglio sempre al Laghetto Nino Grilli di Cotignola. Lunedì 2 Luglio sono invece previste tre Finali, quella del Tennis Maschile al CT Lugo fra Massa Lombarda e Conselice, quella del Calcio a 5 sul campo indoor dello Stadio di Lugo fra Bagnacavallo e Conselice, ed infine quella del Volley Femminile al Palasport di Fusignano fra Alfonsine e Lugo Nord. Martedì 3 Luglio andrà in scena invece la Finale del Biliardino al Bar Stazione di Voltana fra Bagnacavallo e Conselice, mentre Mercoledì 4 Luglio toccherà ala Finale del Basket al Palasport di Russi fra Massa Lombarda a Russi. Giovedì 5 Luglio ultima giornata per i tornei del Palio in attesa della Pesca con la Finale del Volley Maschile a Bagnacavallo fra Lugo Nord e Fusignano e del Calcio a 11 a S. Bernardino fra Lugo Sud e Fusignano.
Le Premiazioni Finali del «Palio della Bassa Romagna» 2012 si svolgeranno invece Mercoledì 11 Luglio 2012 dalle ore 21.00 nel piazzale interno del quadriportico del Pavaglione di Lugo nell'ambito delle serate dei «Mercoledì sotto le Stelle».
E PER TUTTI COLORO CHE VOGLIONO SEGUIRE L'EVOLUZIONE DEL PALIO 2012 E' A DISPOSIZIONE UN BOLLETTINO, COSTANTEMENTE AGGIORNATO, COMPLETO DI RISULTATI, CALENDARI E CLASSIFICHE!!!...
PER CONSULTARLO CLICCATE QUI