Lo skateboarding continua a crescere e appassionare sempre più giovani, e il successo dell’evento di sabato 8 marzo alla Modena Skateboard School ne è la conferma. Presso lo Skatepark Rock & Ride, skater provenienti da tutta Italia – dalla Toscana alla Sardegna – si sono riuniti per una giornata all’insegna dello sport, della condivisione e dell’inclusione. La Modena Skateboard School si conferma un esempio virtuoso nella promozione dello skateboarding, offrendo opportunità di crescita sia per chi si avvicina per la prima volta a questo sport, sia per chi sogna di portarlo al livello agonistico.
Una masterclass esclusiva con gli atleti della nazionale
La mattina è stata dedicata a una masterclass esclusiva tenuta da Lucrezia Zarattini e Agustin Aquila, atleti della Nazionale Italiana di Skateboarding e protagonisti delle competizioni internazionali. Venti giovani skater hanno avuto l’opportunità di allenarsi con loro, suddivisi in due gruppi: Lucrezia ha guidato la session sulla mini ramp, mentre Agus ha seguito la parte di street skateboarding. A metà mattinata i gruppi si sono scambiati, permettendo a tutti di vivere entrambe le esperienze e di ricevere consigli tecnici da entrambi gli atleti.
Oltre alla parte tecnica, Zarattini e Aquila hanno trasmesso ai giovani skater un aspetto fondamentale dello sport agonistico: come prepararsi alle competizioni, non solo fisicamente, ma anche mentalmente. Un momento di crescita sportiva e personale, reso possibile grazie all’impegno della Modena Skateboard School nel creare eventi di alto livello.
Uno skatepark pieno di energia tra sport e inclusione
Dopo la pausa pranzo, lo skatepark si è riempito ancora di più, accogliendo tantissimi altri skater, creando un’atmosfera di festa, con trick spettacolari e momenti di condivisione. Un incontro speciale è stato quello con i ragazzi di Ness1escluso, che hanno vissuto un pomeriggio all’insegna dello sport e dell’inclusione.
A supportarli ci hanno pensato Gaia Urbinati e Giorgia Meini, giovani atlete della scena italiana, che hanno guidato i ragazzi e condiviso con loro la passione per lo skateboarding, dimostrando ancora una volta che questo sport è aperto a tutti, senza barriere.
Il valore dello sport riconosciuto dalle istituzioni
L’evento ha visto anche la presenza di Andrea Bortolomasi, assessore alla cultura del Comune di Modena, di Mara Franca Francato, referente nazionale UISP Skateboard, e di Fabia Giordano di UISP Modena. Le loro parole hanno sottolineato l’importanza di promuovere lo sport come strumento di crescita e inclusione per i giovani. Il sostegno delle istituzioni dimostra come lo skateboarding, oltre a essere una disciplina sempre più praticata, rappresenti un’opportunità per avvicinare i ragazzi e le ragazze a un’attività che unisce movimento, creatività e comunità.