.
Insieme a più di 150 realtà diverse, tra associazioni nazionali e locali, ong, comitati, organizzazioni di categoria, condivideremo un percorso che ci porterà a interloquire con i decisori politici per ottenere - attraverso una Proposta di legge di Iniziativa Popolare - un radicale cambiamento negli investimenti pubblici per la mobilità a vantaggio del trasporto pubblico locale, di quello pendolare e di quello non motorizzato.
18 aprile 2013
"L'attenzione è orientata al tema dei rifiuti, con l’intento di ridurli" spiega Santino Cannavò, responsabile Ambiente Uisp
3 aprile 2013
Il 22 marzo la Giornata Mondiale di questo bene comune: l'Uisp sempre in prima fila nello sport. Parlano S.Cannavò e E.Maestrelli
22 marzo 2013
Terza edizione per la manifestazione organizzata dalla Lega montagna Uisp. Turismo sportivo, sostenibilità, attenzione al territorio
28 febbraio 2013
Quindici laboratori per parlare di sport come protezione ed educazione ambientale
17 febbraio 2013
Il 15 febbraio torna la celebre campagna sul risparmio energetico, lanciata da Caterpillar di Radio2, anche l'UISP aderisce al silenzio energetico a partire dalle 18.00.
7 febbraio 2013
La Uisp, in linea con le scelte della Comunità Europea in tema di riduzione dei rifiuti, promuove anche quest’anno la campagna RIDUCO – RICICLO - RIUSO e pone all'attenzione dei propri soci e dell'opinione pubblica il tema dei rifiuti, o meglio dei materiali analizzandone tutto il processo dalla produzione alla discarica.
12 febbraio 2013
Roma, 1° febbraio 2013 Intervento di S. Cannavò
4 febbraio 2013
Seminario per l'organizzazione delle grandi manifestazioni Uisp, sempre più ad impatto zero. Intervento di S. Cannavò
3 febbraio 2013
Torna la formazione in vista delle manifestazioni nazionali: il 1 febbraio a Roma. Ne parla S. Cannavò, ambiente Uisp
29 gennaio 2013