Comitato Territoriale

Padova

Visione documentario barca a vela con Filippo Belloni

 PROIEZIONE DOCUMENTARIO - ASSOCIAZIONE STELLA POLARE

"Da Capo Horn all'Antartide in barca a vela. L'avventura di Filippo Belloni"

 
Mercoledì 21/05 alle ore 21 si svolgerà a Maserà presso la sede dell'associazione STELLA POLARE la proiezione del suggestivo documentario "Da Capo Horn all'Antartide in barca a vela. L'avventura di Filippo Belloni" raccontato in persona dal protagonista.
 
«Le emozioni che vivi sono fortissime e la paura è qualcosa di costante quando affronti un viaggio come questo. E’ normale che sia così, ma non deve mai sfociare nel panico, altrimenti è finita». Filippo Belloni racconta con queste parole il viaggio che l’ha visto protagonista lungo i 1.000 chilometri dello stretto di Drake, tra Capo Horn e l’Antartico, per 28 giorni in barca a vela. E’ stato lui, più volte campione italiano e azzurro di questo sport, il grande protagonista del primo incontro tematico organizzato dal Panathlon Padova nel 2014, alla Piroga di Selvazzano.
 
«A spingermi in questa avventura è stato il desiderio di sfidare me stesso e di portare a compimento un’impresa che secondo me ogni vero velista in cuor suo vuole affrontare, nel mare più difficile del pianeta. Dopo un anno di preparativi, assieme ad altre cinque persone che prima non conoscevo e con cui siamo entrati in contatto via email, siamo partiti dalla Patagonia verso l’Antartide per 28 giorni di vela “estrema”, immersi in una natura paurosa, incontaminata, vera, selvaggia e affascinante» ha raccontato Belloni, mentre alle sue spalle scorrevano le immagini della traversata di fronte alla platea attenta dei soci Panathlon e dei soci delle associazioni Azzurri d’Italia e Veterani dello Sport di Padova, riuniti per l’occasione.

L’avventura in Antartide è nata anche per un secondo motivo: Filippo voleva portare laggiù un binocolo. Quel binocolo, 78 anni prima, era al collo di un altro Filippo sui ghiacci del Polo Nord. Era suo nonno: il capitano di fregata Filippo Zappi che nel 1928, col dirigibile “Italia”, precipitò sulla banchisa polare su cui venne rizzata la famosa “Tenda Rossa”, e da lì fu salvato dal rompighiaccio russo “Krassin” 50 giorni dopo la catastrofe.

Presso Ludoteca all'arrembaggio, Maserà di Padova, via A. Volta 4 (ingresso libero).

Info: A.S.D. STELLA POLARE - Elisabeth Niero, cell . 346 3461213 (gradita la conferma telefonica/sms)

Scaricare qui la locandina dell'evento

SPORT POINT - Consulenza on line

Kira

ASSICURAZIONE UISP - DENUNCIA SINISTRI

 

 

DAE - NORMATIVA DECRETO BALDUZZI

DAE

 

Per completezza di informazione, Uisp Comitato di Padova pubblica il testo integrale del Decreto Balduzzi dalla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013 e il Decreto attuativo del 26 giugno 2017 che ne disciplina in modo definitivo l'effettiva entrata in vigore.

Nell' Allegato A la specifica  delle discipline che rientrano nel Decreto.

• G.U. 169 20-07-2013 Decreto Balduzzi

• LINEE GUIDA - Decreto Balduzzi 26.06.2017

• allegato a