Comitato Territoriale

Trentino

ARRIVA IL PALIO DEI DRAGHI 2025!

Il 23 e 24 agosto al lago di Caldonazzo torna il PALIO DEI DRAGHI… anche in versione Pink!

Il Lago di Caldonazzo si prepara ancora una volta a ospitare uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’estate: il Palio dei Draghi, storica tappa del Campionato Provinciale del Trentino di Dragon Boat, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto presso la spiaggia Pescatore.

Chiunque abbia frequentato la Valsugana nei mesi estivi conosce bene il caratteristico suono dei tamburi che scandisce il ritmo degli allenamenti. Le imbarcazioni, ispirate a una tradizione millenaria della Cina, sfilano sul lago con i loro draghi colorati e si preparano a due giornate di gare spettacolari, tra sport, socialità e divertimento.

Il sabato sarà interamente dedicato alle competizioni sui 500 metri, con le tradizionali categorie open, femminili e junior.
La domenica, ancora una volta, l’evento diventa Palio Pink, dando spazio alle “donne in rosa”, protagoniste di un movimento che diffonde il messaggio della prevenzione e del benessere psicofisico delle donne operate di tumore al seno. Quest’anno, oltre alla presenza di vari stand informativi su benessere e salute, un evento speciale; per la prima volta in assoluto, in collaborazione con Anvolt Trentino, il mondo Pink vede salire sul drago un equipaggio di “donne in rosa” tutte trentine che si metteranno in gioco gareggiando con molte altre squadre Pink di tutta Italia.

Dopo aver festeggiato lo scorso anno i 30 anni di storia, il Palio dei Draghi si conferma una manifestazione capace di coinvolgere numeri significativi di atleti, spettatori e volontari, diventando un momento di aggregazione e di valorizzazione del territorio.

Il Dragon Boat non è solo disciplina sportiva: è condivisione, impegno, rispetto dell’ambiente e amore per il territorio. È questa la formula che rende unico il Palio dei Draghi, insieme alla passione dei partecipanti e all’entusiasmo dei tanti volontari e organizzatori.

La manifestazione rappresenta anche un’occasione di promozione dello sport per tutti, inteso come strumento di salute, inclusione e relazioni sociali. E per chi desidera provare l’ebbrezza di pagaiare in squadra, le imbarcazioni saranno a disposizione del pubblico per testare in prima persona cosa significhi remare sul Dragon Boat “a ritmo di tamburo”.

 

Di seguito il programma delle due giornate:

Sabato 23 agosto
● ORE 12.30 Ritrovo squadre e RIUNIONE DEI CAPITANI
● ORE 13.30 Partenza 1^ manche di qualificazione
● ORE 14.00 Inizio animazione UISP e attività di CALISTHENICS
● ORE 14.30 e 15.30  Partenza 2^ manche di qualificazione e Partenza 1^ manche Dragon Boat Junior
● ORE 15.50 FINALINA
● ORE 16.10 Partenza seconda manche Dragon Boat Junior
● ORE 16.30 FINALE FEMMINILE
● ORE 17.00 FINALE OPEN
● ORE 18.00 Premiazioni con intervento delle Autorità
● ORE 19.30 Cena
● ORE 20.30 Intrattenimento musicale fino a tarda serata.

Domenica 24 agosto (Palio Pink)
● ORE 8.30 Ritrovo squadre e RIUNIONE DEI CAPITANI
● ORE 9.00 inizio procedure di Partenza
● 1^ manche
● ORE 10.30 SFIDA GOLIARDICA tra le famiglie
● 2^ manche
● ORE 12.30 Premiazioni con intervento delle Autorità
● ORE 13.00 pranzo
● ORE 14.30 - 16.30 PROVE LIBERE e SFIDE GOLIARDICHE
● ORE 17.00 Chiusura della manifestazione


L’evento è organizzato da ASD Dragon Sport Caldonazzo e UISP Trentino e sostenuto da Comune di Caldonazzo, Comune di Calceranica, Cassa Rurale Alta Valsugana, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, APT Valsugana Lagorai.

 

UISPRESS
SELEZIONE STAMPA
COMUNICAZIONI
Orari di apertura - Solo su appuntamento
Lun - Merc 14.00 - 19-.00  
Mart - Giov - Ven  11.00 - 13.00