Nei giorni sabato 26 e domenica 27 agosto 2023, presso il Lago di Caldonazzo si svolgerà il Palio dei Draghi 2023 (ex Trofeo Lago di Caldonazzo), evento sportivo che vede coinvolte squadre di Dragon Boat del territorio provinciale, con alcune rappresentanze nazionali e internazionali. La gara è valida come tappa del Campionato Provinciale del Trentino di Dragon Boat. L’evento vede coinvolti equipaggi, volontari, organizzatori, pubblico in rappresentanza di diversi comuni della Valsugana, tra i quali: Borgo Valsugana, Calceranica, Caldonazzo, Levico Terme, Pergine Valsugana e Tenna.
La manifestazione sportiva, si svolgerà nell’arco di due giorni:
Il Palio dei Draghi non è solo un evento sportivo, il Dragon Boat rappresenta un’attività dove sport, divertimento, socialità, rispetto per l’ambiente e amore per il territorio si uniscono in modo armonioso: è questa la ragione del suo successo, insieme ovviamente alla passione delle centinaia di persone che lo praticano e all’impegno di tutti i volontari che organizzano le manifestazioni.
Nel 2023 il Palio dei Draghi giunge alla sua quindicesima edizione, negli anni la manifestazione ha raggiunto numeri importanti in termini di numero di atleti, pubblico presente, volontari impegnati. L’evento rappresenta per la popolazione locale un’opportunità di vivere il proprio territorio attraverso lo sport per tutti, in questo caso l’attività di promozione del Dragon Boat rappresenta un ottimo strumento di scoperta del territorio e socializzazione. Per chi volesse sperimentare questa splendida disciplina le imbarcazioni saranno messe a disposizione del pubblico che avrà la possibilità di provare cosa significa pagaiare su un Dragon Boat.
Questi i numeri dell’evento:
- 10/12 equipaggi trentini, ciascuno composto da 22 persone;
- 4 equipaggi provenienti da fuori provincia;
- 1/2 equipaggi internazionali;
- 4/5 equipaggi composti da bambini e ragazzi;
- 4/5 equipaggi femminili, di cui 2 da fuori provincia;
- 600 persone tra pubblico e partecipanti alla festa finale;
- circa 50 bambini partecipanti alle attività di animazione Uisp.
Di seguito il PROGRAMMA delle due giornate nel dettaglio:
Sabato 26 Agosto
- ore 12.30 ritrovo equipaggi
- ore 13.20 - 13.40 - 14.00 prima manche
- ore 14.00 animazione UISP e attività di Calisthenics.
- ore 14.20 - 14.40 - 15.00 seconda manche
- tra le 16.00 e 17.00 Junior e altre attività
- ore 17.00 finale femminile
- ore 17.30 finalina
- ore 18.00 finale e premiazioni
- ore 21.00 inizio festa danzante
Domenica 27 Agosto
- ore 9.00 Ritrovo squadre / animazione UISP e attività di Calisthenics
- ore 10.00 - 10.20 - 10.40 prima manche
- ore 11.00 - 11.20 - 11.40 seconda manche
- ore 12.15 finale
- ore 13.00 premiazioni
- ore 15.00 prove libere di dragon boat per tutti
- ore 17.00 chiusura manifestazione
L’evento è sostenuto dal Comune di Caldonazzo, Comune di Calceranica, Cassa Rurale Alta Valsugana, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, APT Valsugana Lagorai e B.I.M. Brenta.