Comitato Territoriale

Verona

Centri Estivi Multisport Uisp 2023: i disegni e i video di bambini e ragazzi

Pubblicata sul sito Uisp una selezione dei disegni e dei video che hanno partecipato al contest. Dimostrazione di un'estate di grande partecipazione.

Centri Estivi Multisport Uisp, organizzati con i partner storici Alce Nero e Marsh, hanno colorato in ogni regione, in centri grandi e piccoli, le giornate di bambini e bambine, ma anche di adolescenti e giovani. In 65 città italiane sono state molteplici le attività sportive, di movimento, laboratoriali e ludico-motorie che sono state organizzate ogni giorno, adatte a tutti i gusti, alle diverse età e abilità, alla portata di tutti, per promuovere una crescita sana in relazione con i gruppi di coetanei e gli educatori. Dalle attività sportive più classiche ai giochi tradizionali, dalla sperimentazione di nuove discipline alle escursioni organizzate per andare alla scoperta delle bellezze del territorio, accompagnati da educatori ed educatrici Uisp. 

I Centri Estivi Multisport Uisp non hanno solo rappresentato momenti di aggregazione e gioco per bambini e ragazzi, ma anche un supporto a tante famiglie in un momento storico di grande difficoltà economica, grazie alle collaborazioni tra Comitati Uisp e Comuni.

Inoltre quest’anno, a seguito delle alluvioni che a maggio avevano colpito l’Emilia Romagna, far ripartire le attività estive in quei territori è stato molto complicato. Per questo l’Uisp ha deciso di destinare tutte le merende messe a disposizione dal nostro partner Alce Nero ai Centri estivi della Romagna

Con la conclusione dei Centri Estivi Multisport si è concluso anche il contest, una delle novità di quest’anno. Una gara di disegni per i più piccoli, per poter esprimere la loro visione dei valori sociali di movimento, gioco, sani stili di vita e una gara di cortometraggio su un tema sociale  per ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni.

Dopo aver raccolto a settembre i disegni e i video dei contest 2023, la commissione valutatrice ha deciso di non fare classifiche né premiazioni, ma di dare un quantitativo più alto di premi a tutte le città che hanno partecipato, in modo da poterli assegnare come meglio credono ai bambini/e e ragazzi/e  coinvolti nei contest. "La partecipazione anche quest'anno è stata numerosissima - commenta Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione Uisp - e siamo molto soddisfatti delle attività messe in campo dai nostri operatori e operatrici sul territorio. I contest hanno rappresentato un elemento aggiuntivo alle tante proposte sportive, motorie e ludiche e speriamo di poter replicare in futuro. Per la prossima stagione stiamo già pensando ad una novità che condivideremo con i nostri Comitati nel prossimo incontro di restituzione dei risultati del monitoraggio, che programmeremo nel mese di dicembre. Ringraziamo i nostri partner Alce Nero e Marsh per la collaborazione: stiamo crescendo ogni anno di più anche grazie al loro supporto".

Sono giunti alla Commissione oltre 500 disegni e tanti video da moltissime città su tutto il territorio e da partecipanti di tutte le età. Una selezione dei disegni e dei video più significativi rispetto alle tematiche dei contest sono già pubblicati sul sito nazionale a questi link: DISEGNI - VIDEO

Abbiamo avviato, come ogni anno, il monitoraggio dei dati consuntivi dai nostri comitati, di cui presenteremo i risultati nei prossimi mesi, insieme ai nostri parter, ma stiamo già pensando alla nuova stagione 2024!

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via Villa 25 a VERONA è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0458348700 - 3485534269, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
UISP POINT
 
CENTRO SPORTIVO RONCO, Piazza del Milite Ignoto 1, Ronco all'Adige (VR). Aperto solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
CENTRO DI COMUNITA', Piazza del Rispetto, Angiari (VR). Aperto solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 

VERONA IN ROSA

PARCHI E MOVIMENTO 2025
 

 

PROGETTO SIC

PROGETTO SPORT UP

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

App UISP - La tessera UISP sempre con te
La nuova applicazione dedicata ai soci Uisp consente di visualizzare la propria tessera ed averla disponibile nel proprio smartphone. Scaricabile su tutti i dispositivi, sia iOS che Android, permette di visualizzare anche le eventuali card formazione, i cartellini tecnici e le licenze di attività, sarà integrata con varie “utilità”, quali, ad esempio, “l’iscrizione on-line”, che permetterà al socio di iscriversi a progetti e attività Uisp, e l’aggiornamento in tempo reale su attività e notizie dell’intero mondo Uisp.
 
Grazie a questa nuova applicazione Uisp diventa sempre più sostenibile per l'ambiente, perché useremo meno carta e diminuiremo esponenzialmente l'uso della plastica.
 
Contribuisci anche tu, scarica l'App UISP e sostieni il mondo insieme a noi!