Comitato Territoriale

Verona

TESSERAMENTO: COSTI E COPERTURE ASSICURATIVE

CERTIFICATO DI AFFILIAZIONE

È lo strumento utilizzato per associarsi o riassociarsi all’UISP. È obbligatorio per partecipare alle iniziative, tornei, campionati, a tutte le attività promosse dall'UISP; permette, nei modi indicati dallo Statuto e dal Regolamento UISP, di partecipare alla vita associativa, esprimendo il proprio voto nelle sedi deputate, anche in ordine alla approvazione / modifica dello Statuto, e alle elezioni degli organismi. Il Certificato di affiliazione ha validità dal 1° settembre al 31 agosto. Il Certificato di affiliazione 2022-2023 può essere sottoscritto a partire dal 1° settembre 2022. Fermo restando le norma assicurative, il mancato versamento della quota di rinnovo dell’affiliazione entro il 31 dicembre di ciascun anno comporta la perdita della qualifica di associato collettivo.

  • AFFILIAZIONE | € 120,00 

Il certificato d’affiliazione è obbligatorio per partecipare alle iniziative, tornei, campionati, a tutte le attività promosse da Uisp; permette, nei modi indicati dallo statuto nazionale Uisp e dal regolamento nazionale Uisp, di partecipare alla vita associativa, esprimendo il proprio voto nelle sedi deputate, anche in ordine alla approvazione e modifica delle norme dello Statuto, di eventuali Regolamenti e alla elezioni degli organismi. E’ un criterio imprescindibile per ottenere lo status di Asd. Ha validità di un anno. L'anno sociale Uisp decorre dal 1° settembre al 31 agosto. Può essere sottoscritta a partire dal 1° settembre; in ogni caso la validità assicurativa non può superare i 365 giorni, e comunque cessa sia dal punto di vista associativo che assicurativo il 31 dicembre dell’anno di appartenenza. Per richiederla bisogna presentare alla segreteria del Comitato Uisp di Verona, copia dello statuto e dell’atto costitutivo registrati presso l’Agenzia delle Entrate, copia di un documento d’identità del presidente e certificato di codice fiscale e/o Partita IVA.

Copertura RCT: Le associazioni affiliate usufruiscono di una copertura RCT di € 4.000.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, ma con il limite di € 2.500.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di € 2.500.000,00 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • AFFILIAZIONE AGEVOLATA | € 80,00

E’ uguale al Certificato di Affiliazione con la limitata possibilità di tesserare solo massimo 20 persone

  • INTEGRAZIONE DI PASSAGGIO DA AGEVOLATA A NORMALE | € 40,00

Per chi avesse fatto l’affiliazione agevolata ma che arrivi a sorpassare i 20 tesserati.

TESSERA ASSOCIATIVA

È rilasciata a tutti i soci per partecipare alle attività e alla vita associativa dell’UISP. La Tessera sociale ha validità dal 1° settembre al 31 agosto. La Tessera 2022/2023 può essere sottoscritta a partire dal 1° settembre 2022. Fermo restando le norme assicurative, il mancato versamento della quota di rinnovo del tesseramento entro il 31 dicembre di ciascun anno comporta la perdita della qualifica di associato. Al Tesseramento, a seconda della tipologia, è abbinata una polizza assicurativa automatica.

  • TESSERA A - ATLETA | € 10,00

E’ rilasciata a tutti i praticanti attività sportiva che hanno compiuto il 16° anno di età.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia: vedi sezione "Franchigia"); Morte € 80.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre). Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • TESSERA G - GIOVANI | € 5,00

E’ rilasciata a tutti i praticanti attività sportiva che al momento dell'iscrizione non hanno ancora compiuto il 16° anno di età.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia: vedi sezione "Franchigia"); Morte € 80.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre). Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • TESSERA S - SOCIO | € 5,00

Socio non praticante è rilasciata a tutti i soci che non praticano alcuna attività sportiva; per questa tessera è prevista esclusivamente una copertura assicurativa di R.C.T. Non vi è cioè copertura per morte e /o lesioni. 

Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00). 

  • TESSERA D - DIRIGENTE | € 22,00

Per Dirigenti s’intendono i Presidenti, i Vicepresidenti e membri dei consigli eletti a tutti i livelli: Nazionale, Regionale, Territoriale, Lega e di Associazione Sportiva. I Tecnici sono: tutti coloro che svolgono funzioni di istruttore, allenatore, insegnante nelle società sportive e nei centri gestiti dall'UISP. I Giudici sono: tutti coloro che svolgono questa funzione che comprende anche gli arbitri delle diverse discipline.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia: vedi tabella "Franchigia"); Morte € 80.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre). Copertura RCT: € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • TESSERA DIRC - DIRIGENTE CICLISTA | € 37,00 

E' necessario per tutti i dirigenti del ciclismo che si occupano di Cicloturismo, Cicloamatori e Mountan Bike.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%); Morte € 80.000,00;  Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre). Copertura RCT: € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • TESSERA DIRM - DIRIGENTE MOTOCICLISTA | € 80,00

E' necessario per tutti i dirigenti del motociclismo.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%); Morte € 80.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre); Indennità ingessatura € 200,00. Copertura RCT: € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA B1 | € 25,00

La possono attivare tutti coloro che in possesso della tessera base vogliono maggiori garanzie. L’integrativa B1 (o superiore) non può essere utilizzata dai ciclisti e motociclisti.

Copertura Infortuni: Riprende tutte le garanzie della tessera A e G ed aggiunge le spese mediche € 500,00 (Franchigia € 100,00; scoperto 20%): rimborso spese mediche sostenute a seguito di infortunio che abbia comportato frattura o lesione ossea desumibile da radiografia, lesioni muscolo-tendinee accertate in sede medica, applicazione di apparecchio gessato (fasce gessate o altri apparecchi immobilizzanti). Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA B3 | € 65,00

La possono attivare tutti coloro che in possesso della tessera base vogliono ulteriori maggiori garanzie. L’integrativa B3 non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 100.000,00 (Franchigia: vedi sezione "Franchigia"); Morte € 100.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 50.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - Indennità gg. ingessatura € 26,00 (max 30 gg.) - Rimborso spese di cura ospedaliere € 5.000,00 - Spese di trasporto per il primo soccorso € 1.500,00. Copertura RCT:  € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA DB1 | € 11,50

La possono attivare i soci Dirigenti/Tecnici/Giudici che in possesso della tessera “D” vogliono maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.

Copertura Infortuni: Spese mediche € 500,00 (Franchigia € 100,00; scoperto 20%): rimborso spese mediche sostenute a seguito di infortunio che abbia comportato frattura o lesione ossea desumibile da radiografia, lesioni muscolo-tendinee accertate in sede medica, applicazione di apparecchio gessato (fasce gessate o altri apparecchi immobilizzanti). Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA D3 | € 53,00

La possono attivare i soci Dirigenti/Tecnici/Giudici che in possesso della tessera “D” vogliono maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 100.000,00 (Franchigia: vedi sezione "Franchigia");  Morte € 100.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 50.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - Indennità gg. ingessatura € 26,00 (max 30 gg.) - Rimborso spese cure ospedaliere € 5.000,00 - Spese di trasporto per il primo soccorso € 1.500,00. Copertura RCT: € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA C | € 30,00

Tutti i soci ciclisti che svolgono attività di cicloturismo, raduni ed escursionismo, attività amatoriale su strada (strada, crono, salita, granfondo, pista), MTB (mountain bike) e ciclocross secondo le definizioni di Uisp Ciclismo sono obbligati a sottoscrivere la garanzia integrativa “C”.  Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa C e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%); Morte € 80.000,00; indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi 3). Copertura RCT :€ 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).Per le attività ciclistiche in genere i tesserati non sono considerati terzi fra di loro limitatamente ai danni a cose.

  • INTEGRATIVA M | € 70,00

Tutti i soci motociclisti che partecipano ad attività agonistiche e non agonistiche, gare e prove ufficiali su circuiti autorizzati dalle UISP Regionali Motociclismo nonché per i relativi allenamenti e svolte comunque nel rispetto delle norme di legge e della normativa della Uisp Motociclismo, sono obbligati a sottoscrivere la garanzia integrativa “M”. Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa M e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%); Morte € 80.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre); Indennità  ingessatura € 200,00; Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA M-BASE | € 46,00 

Può essere sottoscritta dai soci motociclisti, in alternativa alla integrativa “M”, ma limitatamente alle attività non agonistiche di minimoto (escluse competizioni) svolte comunque su circuiti omologati nel rispetto delle norme di legge e della normativa della Uisp Motociclismo. Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa M-Base (o M) e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa.

Copertura Infortuni: Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%); Morte € 80.000,00; Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00; Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre); Indennità ingessatura € 200,00; Copertura RCT: € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose. Limitatamente alle lesioni personali in caso di sinistro che coinvolga due o più atleti impegnati in allenamento o gara trova applicazione una franchigia di € 3.000,00).

  • INTEGRATIVA ODV | € 9,00

La possono attivare i soci delle Organizzazioni di Volontariato affiliate Uisp, associati con qualsiasi tipo di tessera Uisp (esclusa Tessera S), in aggiunta anche ad eventuali garanzie integrative già attivate. Le garanzie morte, invalidità permanente e indennità giornaliera da ricovero, previste per la tessera Uisp, vengono estese anche agli infortuni subiti dai soci delle Organizzazioni di Volontariato affiliate Uisp mentre prestano l’attività di volontariato su incarico e a beneficio delle Organizzazioni di Volontariato stesse, secondo quanto previsto dalle normative vigenti ( L. 266/91 – L. 383/2000).

In aggiunta alle garanzie sopraindicate, in caso di ricovero dell’assicurato in Istituto di Cura reso necessario da malattia risarcibile ai sensi di polizza, ovvero subiti o contratte in servizio e per causa di servizio, al socio assicurato sarà corrisposta, per ciascun giorno di degenza, l’indennità giornaliera da ricovero di € 26,00 per un massimo di 35 giorni per ciascun anno assicurativo.

Copertura Infortuni e RCT: Vedi termini e condizioni relativi alla propria tessera base

  • INTEGRATIVA A1 | € 5,00
  • INTEGRATIVA D1 | € 12,00
  • INTEGRATIVA DC1 | € 20,00
  • INTEGRATIVA DM1 | € 70,00
  • SCHEDA ATTIVITA' | € 2,00
  • CEDOLA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE | € 250,00

Sezione "FRANCHIGIA"

 Franchigia prevista dalla tessera in base alla disciplina sportiva svolta

  • Tutti gli sport: Franchigia del 5%
  • Neve, Pattinaggio, Montagna, Pallacanestro; Franchigia del 6%
  • Calcio: Franchigia del 7%
  • Ciclismo, Motociclismo: Franchigia del 9%

INDENNITA' FORFETTARIA PER SINGOLO SINISTRO: In caso di sinistro, se la percentuale prevista nella tabella Lesioni è compresa tra il 3% e la franchigia sopraindicata, verrà corrisposta una indennità forfettaria per singolo sinistro di € 250,00

Per ulteriori dettagli è possibile prendere visione del testo di polizza (Convenzione assicurativa tra Uisp e UnipolSai) comprensivo della Tabella Lesioni, disponibile sulla piattaforma Marsh-Uisp www.marshaffinity.it/uisp

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via Villa 25 a VERONA è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0458348700 - 3485534269, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
La sede di via Argine 18 a LEGNAGO è aperta solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 

VERONA IN ROSA

PARCHI E MOVIMENTO 2023
Sei una un Istruttore Qualificato i un’Associazione Sportiva?
 
Riparte Parchi e Movimento, progetto di sport nei parchi della provincia di Verona.
 
Clicca su link per capire come proporre la tua attività:
 

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

App UISP - La tessera UISP sempre con te
La nuova applicazione dedicata ai soci Uisp consente di visualizzare la propria tessera ed averla disponibile nel proprio smartphone. Scaricabile su tutti i dispositivi, sia iOS che Android, permette di visualizzare anche le eventuali card formazione, i cartellini tecnici e le licenze di attività, sarà integrata con varie “utilità”, quali, ad esempio, “l’iscrizione on-line”, che permetterà al socio di iscriversi a progetti e attività Uisp, e l’aggiornamento in tempo reale su attività e notizie dell’intero mondo Uisp.
 
Grazie a questa nuova applicazione Uisp diventa sempre più sostenibile per l'ambiente, perché useremo meno carta e diminuiremo esponenzialmente l'uso della plastica.
 
Contribuisci anche tu, scarica l'App UISP e sostieni il mondo insieme a noi!