Fino alla fine del 2025, SIC! si svilupperà in 17 città italiane, grazie al lavoro dei Comitati territoriali Uisp assieme alle squadre di calcio della Lega Calcio Serie A, costituendo veri e propri punti di riferimento per la promozione di uno sport accessibile a chiunque e per supportare tutte le persone che si siano trovate a subire discriminazione in quest’ambito. Ogni presidio offrirà attività sportive inclusive, momenti di sensibilizzazione e opportunità di dialogo per le comunità locali. Saranno poi realizzati eventi specifici, in concomitanza con la settimana di azione UNAR contro il razzismo, mentre l’evento finale del progetto si terrà a settembre, durante la rassegna nazionale Uisp Matti per il Calcio. Responsabile del Progetto per UISP Verona è Elisa Petrini e.petrini@uisp.it
Il progetto SIC continua nella provincia di Verona con una campagna di comunicazione che coinvolge le associazioni affiliate.
14 aprile 2025
Un video realizzato con Will Media per raccontare l’impatto delle discriminazioni nello sport e l’importanza di agire, dentro e fuori dal campo
17 marzo 2025
Durante la Settimana Unar di azione contro il razzismo, i comitati coinvolti nel progetto SIC! hanno organizzato eventi e attività di sensibilizzazione
29 marzo 2025
Nell'ambito del progetto SIC, la società Hellas Verona ha donato, durante il torneo che ha coinvolto medici, volontari e pazienti dei CSM della provincia di Verona, una maglia personalizzata come gesto simbolico di supporto.
23 marzo 2025
Il Comune di Verona aderisce al progetto SIC concedendo il patrocinio.
2 aprile 2025
UISP, UNAR e Lega Calcio Serie A insieme per promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport
22 marzo 2025
Il progetto Uisp con Unar e Lega Serie A coinvolgerà 17 città italiane per sensibilizzare, formare e promuovere l’accesso allo sport
16 gennaio 2025
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.