MANOVRE SALVAVITA E UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
Il corso si prefigge l’obiettivo principale di educare i discenti nel saper affrontare una corretta valutazione di un arresto cardiaco e l’immediata messa in atto di quelle manovre salvavita previste dal BLS. A questo si aggiunge la conoscenza e il corretto utilizzo del defibrillatore semiautomatico oggi sempre più diffuso e riconosciuto per la sua efficacia nell’interrompere la fibrillazione ventricolare o la tachicardia ventricolare senza polso presenti nella prima fase dell’arresto cardiaco.
LA PROVA PRATICA IMPLICA IL LAVORO IN COPPIA CON ALTRO PARTECIPANTE.
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 - ORARIO 8:30 -12:30 (Aggiornamento), 8:30 - 13:30 (Completo) - COSTO: € 60:00 - Centro Sportivo Angiari, Viale Italia 102 Angiari (VR)
Il corso è a numero chiuso, iscrizioni entro il giovedì precedente al corso o al raggiungimento del numero richiesto.
ISCRIZIONE: https://bit.ly/corsoBlsdAngiari
Ente formatore:
21Emerform è un centro di formazione, accreditato in varie regioni ed affiliato all' ente internazionale leader nel settore della formazione sanitaria l'American Heart Association (AHA) ed ad enti nazionali quali Società Italiana Medici Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP) e l'Italian Resuscitation Council (IRC). Il centro nasce grazie alla volontà di un gruppo di istruttori che per anni hanno svolto formazione in ambito Emergenza Sanitaria. Infermieri, Medici, Autisti Soccorritori, Figure di Supporto con Formazione Complementare, Istruttori di guida e Volontari del Soccorso, tutti con alle spalle tanti anni di formazione e con uno spiccato senso del dovere. Tutti gli istruttori sono certificati come istruttori AHA e condividono una missione: formare quante più persone possibili così da aumentare il tasso di sopravvivenza in ogni caso di emergenza.
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.