Sono aperte le iscrizioni per la prima “UISP in DANCE COMPETITION” rassegna per le scuole di danza che si svolgerà sabato 22 Aprile 2023 dalle ore 14,00 presso il Palasport di Angiari (VR).
SETTORE DISCIPLINE:
TIPOLOGIA: Solo – Duo - Piccolo gruppo (3/7 ballerini) - Formazione (8/24 ballerini). Si precisa che non sono previste distinzioni per categorie di genere M/F
CLASSI: UNIFICATE
CATEGORIA:
METODOLOGIA VALUTATIVA
Il giudizio espresso dai giudici è la sommatoria di più parametri, differenziati in base alla tipologia.
SOLO
Interpretazione: seguire ritmo e melodia musicale assecondandola con il corpo in tutte le sue sfumature, inserendo movimenti e figurazioni tecniche adeguati al momento giusto.
Tecnica: tecnica di esecuzione dello stile ( impostazione, eleganza, portamento, velocità di esecuzione, equilibrio). Utilizzare tutto lo spazio a disposizione dell’intera pista in senso diagonale, orizzontale e verticale.
Coreografia: distribuzione delle figure nel contesto del balletto, costumi e originalità della musica
DUO
Interpretazione + Sincronismo: seguire ritmo e melodia musicale assecondandola con il corpo in tutte le sue sfumature, inserendo movimenti e figurazioni tecniche adeguati al momento giusto, associato alla sincronia dei movimenti di entrambi i ballerini.
Tecnica: tecnica di esecuzione dello stile ( impostazione, eleganza, portamento, velocità di esecuzione, equilibrio). Utilizzare tutto lo spazio a disposizione dell’intera pista in senso diagonale, orizzontale e verticale.
Coreografia: distribuzione delle figure nel contesto del balletto, costumi e originalità della musica
PICCOLI GRUPPI/FORMAZIONI
Interpretazione + Sincronismo: seguire ritmo e melodia musicale assecondandola con il corpo in tutte le sue sfumature, inserendo movimenti e figurazioni tecniche adeguati al momento giusto, associato alla sincronia dei movimenti dei ballerini.
Tecnica: tecnica di esecuzione dello stile ( impostazione, eleganza, portamento, velocità di esecuzione, equilibrio). Utilizzare dello spazio a disposizione – linee di ballo ed allineamenti diagonali, orizzontali e verticali.
Esecuzione artistica e Coreografia: la presentazione iniziale e finale ( ingresso e uscita dei ballerini) distribuzione delle figure nel contesto del balletto, costumi (dovranno essere inerenti al contesto musicale e coreografico), originalità della musica e variazione dei quadri.
La valutazione della Giuria viene espressa con valori da 6 a 60 punti così suddivisi:
INTERPRETAZIONE/SINCRONISMO | Da 3 a 30 PUNTI |
ESECUZIONE ARTISTICA E COREOGRAFIA | Da 2 a 20 PUNTI |
TECNICA | Da 1 a 10 PUNTI |
TEMPI DI GARA
la durata dei brani musicali utilizzati dovrà essere la seguente:
Selezioni, Semifinali e Finali (con musica propria)
COMMISSIONE GIUDICANTE
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.