Finanziato da Sport e Salute Spa e in collaborazione con Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto Un Due Tre SPORT! si rivolge a bambini, bambine, pre-adolescenti e adolescenti per offrire occasioni di pratica sportiva gratuita su tutto il territorio nazionale per contrastare, prevenire e ridurre la sedentarietà, l’obesità, l’isolamento e il disagio psico-sociale.
Chi gioca in prima base? Bambini, bambine e pre-adolescenti (fascia d’età dai 3 ai 14 anni). Il progetto, finanziato da Sport e Salute Spa e in collaborazione con Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto “Attivati! Stili di vita attivi contro la sedentarietà”, finanziato da Sport e Salute Spa, si rivolge alla popolazione, anche migrante, di tutte le fasce d’età (dai 3 anni agli over 60) e alle persone con disabilità, con lo scopo di promuovere uno stile di vita sano e attivo a tutti coloro che nella quotidianità sono persone sedentarie.
L’Uisp, insieme ad altri Enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Us Acli) promuove il progetto MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo, finanziato da Sport e Salute S.p.A. e sostenuto dal Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri, in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità con l’obiettivo di incentivare occasioni di attività fisica per una migliore qualità della vita e un invecchiamento “in salute” per le persone over 60.
Per richiedere di iscriversi al progetto compilare il seguente modulo all'interno del quale è necessario allegare in formato pdf o jpeg la Carta d'Identita e il Certificato Medico non Agonistico in corso di validità:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxF12yXJDifSjDzQvSPHq9AUsiSa4XPd2I-yUEvp9oHE9Guw/viewform
L'attività è rivolta a chi non è mai stato TESSERATO UISP prima del 01 settembre 2022.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH689