Tutte le news e gli approfondimenti riguardanti l'attività dell'Area Gioco della Uisp Emilia-Romagna.
Chi ha detto che il tiro con l'arco è solo maschile? In passato, tante testimonianze affermano come la donna abbia avuto il coraggio o la necessità di tendere un arco, senza mai perdere la propria femminilità.
23 marzo 2009
La testimonianza del presidente regionale di Lega sui temi dell'attività, del modello organizzativo e dell'innovazione.
30 ottobre 2008
Terminata la fase di indagine statistica, il progetto Xenoi giunge alla sua seconda tappa. Durante il mese di febbraio, infatti, si terranno i corsi di formazione per operatori sociali con la speciale qualifica di animatori ludico-sportivi.
29 gennaio 2008
Dal 1993 al 2005 il fenomeno migratorio in Emilia Romagna ha vissuto un incremento annuale pari al 40%, con una particolare concentrazione della popolazione straniera in due fasce di età: minori di 14 anni e adulti compresi tra 18 e 40 anni. Proprio di fronte all'esigenza di rendere il più armonico possibile l'incontro tra culture diverse, l'Uisp Emilia Romagna lancia il progetto Xenoi, che, usando i giochi tradizionali come momento di ritrovo, intende favorire questo processo di scambio e di accrescimento comune.
11 dicembre 2007
l progetto Xenoi, proposta innovativa elaborata dall'Uisp Emilia Romagna per il 2007/2008, punta l'obiettivo sullo straniero, per conoscerne meglio abitudini e costumi, con l'intento di favorire l'integrazione e l'abbattimento della discriminazione attraverso uno strumento antico e coinvolgente: il gioco.
11 dicembre 2007