Anche quest'anno l'Uisp da il suo sostegno a "M'illumino di meno", la Giornata del risparmio energetico. L'iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su Radio 2 Rai, che ha l'obbiettivo di promuovere comportamenti virtuosi per ridurre i consumi di energia elettrica e porre l'attenzione sulle tecnologie di produzione di energia pulite e da fonti rinnovabili. Negli anni passati l'adesione consisteva nel rispettare un "silenzio energetico" ovvero spegnere per alcuni minuti tutte le luci a casa, nei luoghi di lavoro, negli impianti sportivi. M'illumino di meno è una vera e propria festa dell'energia pulita: nelle piazze spente di tutt'Italia si accenderanno luci "virtuose" alimentate a energia rinnovabile e ci saranno dimostrazioni creative di consumo efficiente.
L'Uisp darà una mano alla causa a modo suo, dimostrand ad esempio come è possibile recuperare energia dalla biciclette che fanno spinning. Un esempio concreto di come ogni movimento può trasformarsi in energia.
"Oggi che si torna a parlare di nucleare - ha dichiarato Santino Cannavò, responsabile Ambiente Uisp - l'adesione all'iniziativa promossa dagli amici di Caterpillar ha un duplice significato: impegnarci sempre di più nella riqualificazione dell'impiantistica sportiva e delle nostre sedi scegliendo sistemi di produzione d'energia rinnovabili e contemporaneamente chiedere al governo di abbandonare questa idea folle del nucleare e al contrario investire in ricerca sulle nuove ed altre fonti rinnovabili: pulite, sicure, senza scorie, senza pericoli di contaminazioni, senza possibili usi bellici".
E-mail: ambiente@uisp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.