Dopo il successo della prima edizione "Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie" avviata nel 2006, l'UISP presenta "RiDiamoci una mossa: il gioco continua" che ha l'ambizione di non trasmettere solo informazioni sui benefici di uno stile di vita sano, ma vuole contribuire a farlo diventare un'abitudine, trasformandolo in una strategia di mantenimento.
Per fare questo la campagna propone, sempre in modo giocoso, spunti e suggerimenti che aiutino a rendere regolari i comportamenti occasionali, superando le piccole difficoltà che si incontrano inevitabilmente in questo passaggio.
Un regolare stile di vita attivo +
Una regolare alimentazione corretta =
Uno stile di vita sano
Anche questa seconda edizione ha come materiali di comunicazione i diari dei bambini, un tabloid per genitori ed insegnanti, i poster per le classi e il sito internet www.ridiamociunamossa.it , e vede come punto di forza gli educatori dell'Uisp. I bambini sono ancora più protagonisti, perchè spetta a loro valutare il proprio impegno e decidere se premiarsi o no con le medaglie contenute nel diario. E' stato realizzato un altro monitoraggio sull'andamento di questo progetto e sui risultati raggiunti, che permette di validare ulteriormente la proposta, costruendo così le condizioni per la continuità e per la diffusione della campagna.
La Galleria Fotografica con alcuni momenti del progetto
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.