Il progetto ULTRA CORRETTO, campagna dei giovani per i giovani per un tifo senza errori intende valorizzare e difendere la cultura popolare e sociale del tifo. Crediamo, infatti, che esista una parte positiva fatta di valori che debba essere affermata, negando invece quello che molte volte appare sulle televisioni e sui giornali: il tifo violento, il tifo razzista. Vorremmo limitare la violenza e l'intolleranza attraverso un confronto ed un lavoro educativo, promuovendo atteggiamenti e idee positive che anticipano tutti gli atteggiamenti che possono poi portare a negare quelli che sono i valori dello sport.
Questi valori saranno tradotti dai ragazzi in una vera e propria campagna: ogni gruppo classe realizzerà un video, un giornalino o qualsiasi altra idea per poi diffonderla tra i loro compagni ed amici.
Il progetto “Ultracorretto” è inserito nel programma ‘Le Chiavi della Città’ dalla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e comprende percorsi educativi e formativi per gli alunni delle scuole elementari e medie.
Il progetto prevede una serie di incontri, suddivisa in tre diverse fasi, da svolgersi in orario scolastico. Nella prima fase verranno affrontate insieme ai ragazzi le tematiche legate allo sport e alla passione sportiva. Nella seconda fase le classi produrranno un elaborato grafico che rappresenta il fair play e l’integrazione attraverso lo sport.
ULTRA CORRETTO è stato finanziato dal Centro di Documentazione alla Legalità della Regione Toscana.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.