Il Comitato UISP di Firenze, in collaborazione con l'Assessore all'Immigrazione, Lavoro e Area Carcere del Comune di Firenze Marzia Monciatti e con la Direzione della Casa Circondariale di Sollicciano, ha proposta una serie di iniziative a carattere sportivo e di formazione che vedranno l' organizzazione di un corso per direttori di gara (arbitri) calcistica destinato ai detenuti di Sollicciano e a quelli di Solliccianino e la partecipazione di circa 300 atleti-detenuti delle più svariate nazionalità ad un evento sportivo (mini-Olimpiade) all'interno del carcere.
L'Amministrazione Comunale e la Direzione dell'Istituto Circondariale di Sollicciano hanno accolto la proposta in virtù delle sue molteplici valenze, visto che sono rivolte a persone in carcere: miglioramento della qualità della vita interna all'istituto, formazione tecnico-sportiva, socializzazione, comprensione delle regole, responsabilizzazione
Il finanziamento è stato sostenuto in maniera preponderante dall'Assessorato Comunale con la partecipazione della stessa UISP che ha messo a disposizione le proprie strutture tecniche e gli operatori.
Tali iniziative seguono la precedente collaborazione con l'Assessorato Immigrazione, Lavoro e Carcere per le varie edizioni del " Torneo delle Nazioni" di calcio a 9 promosso dalla UISP Solidarietà, riproposto per l'anno 2004 con la conclusione e la premiazione delle compagini vincitrici il prossimo 2 Aprile.
Visto il Piano Sanitario Regionale; visto il Piano Regionale sulle Politiche dello Sport per Tutti visto il Piano Integrato Regionale Sociale che vedono nell'attività motoria e in più in generale nello Sport per Tutti, strumenti funzionali alla qualità della vita e al mantenimento delle condizioni psico sociali e fisiche dei cittadini e in particolare dei soggetti più esposti al rischio di emarginazione sociale o di decadimento psico motorio (anziani, disabili, giovani con problemi di devianza, ecc.), l'associazione UISP Comitato di Firenze prevede di attivare nell'anno 2004 iniziative atte a rispondere ai bisogni emergenti sul territorio che vadano ad integrare le attività già programmate e realizzate nell'ultimo biennio. Naturalmente tutte le attività pensate e progettate ad oggi per l'anno 2004 non possono essere considerate esaustive rispetto all'impegno più ampio che coinvolgerà la UISP e gli altri enti di promozione sportiva.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.