Il progetto è rivolto ad una delle fasce di età più delicate, l'adolescenza, fase di trasformazione dell'identità personale, in cui il bisogno di autonomia si accompagna a necessità di sostegno affettivo e relazionale.
I giovani sono particolarmente esposti ai fattori di rischio di devianza, se non vengono coinvolti nella costruzione del loro progetto di vita, e lo sportpertutti può essere un'occasione di socialità e creatività da una parte, e di condivisione di regole e impegni dall'altra.
La costruzione di laboratori nelle aree degradate di 6 città (Genova, Varese, Firenze, Roma, Napoli, Palermo) permetterà di offrire ai ragazzi percorsi educativi, come intervento preventivo primario nei confronti del fenomeno della devianza e delle dipendenze giovanili.
Le esperienze sul campo prevederanno l'organizzazione di manifestazioni sportive volte all'integrazione, l'allestimento di centri di aggregazione spontanea, l'accompagnamento individuale, l'inserimento dei ragazzi in attività sportive con la costituzione di gruppi specifici, in piena collaborazione con i diversi soggetti istituzionali e sociali impegnati nel campo dell'adolescenza.
Un convegno finale farà il punto sulla sperimentazione, sui risultati ottenuti e sugli sviluppi futuri.
UISP Comitato di Firenze, UISP Delegazione Q3, UISP Area Diritti Sociali, UISP Area Formazione, Coordinamento Area giovani.
Il progetto coinvolge i ragazzi di alcuni centri di pronta accoglienza per minori.
I ragazzi coinvolti saranno circa 20, con flessibilità di inserimento. La fascia d'età dei partecipanti è 16-18 anni.
ATTIVITA':
Ai ragazzi verranno proposti due diversi percorsi:
Verrà condotta un'indagine tra i ragazzi rispetto ai loro interessi sportivi. I ragazzi seguiranno un percorso sportivo finalizzato all'inserimento nel contesto sociale, al fine di acquisire autonomie, instaurare relazioni e coltivare interessi propri.
UISP Comitato di Firenze
Area Giovani
Via F. Bocchi, 32
50126 Firenze
Tel. 055.6583509 - 510
Fax 055.685064
e-mail: giovani@uon.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.