Al torneo partecipano la squadra dei giovani detenuti, la squadra multietnica dell'Associazione Piuma, affiliata UISP, e la squadra formata dagli agenti di custodia.
Ecco che lo sport diventa strumento importante che, oltre ad alleviare i problemi di salute legati ai lunghi periodi di detenzione, traduce in energia positiva le potenzialità dei reclusi e aiuta a mantenere/creare in maniera costruttiva i rapporti interpersonali (detenuti, guardie e educatori) .Se lo sport e l'attività motoria possono e devono avere un valore educativo,è lecito chiedersi se essi possano avere anche un valore rieducativo. La ricerca del traguardo attraverso la fatica,l'impegno e la riscoperta della lealtà della competizione sono valori che possono guidare il percorso dei detenuti verso i valori più sani della società e verso il reinserimento sociale.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.