2° Circuito Gran Fondo Cicloturismo - Le Terre dei Medici
Domenica 29 marzo
Tour de Florence
Florence by Bike - Firenze
Domenica 14 giugno
Ciclotour
Ciclotour Mugello - Scarperia
Domenica 12 luglio
G.F. Colli Fiorentini
Ciclistica La Torre - Pian di Mugnone
Domenica 6 Settembre
G.F. Alfredo Martini
Giglio D’Oro - Calenzano
Domenica 13 Settembre
Giro della Toscana
Bicisporteam - Firenze
Scarica il Modulo di iscrizione al Circuito GF Terre dei Medici!
Lista Iscritti al Circuito GF Terre dei Medici 2015
Tour de Florence - 29 marzo 2015
Guarda la Galleria Fotografica de Le Terre dei Medici!
Il 2° CIRCUITO DI GRANFONDO di cicloturismo "LE TERRE DEI MEDICI - Emozioni e sapori dei colli fiorentini on the road" è organizzato dalla Lega Ciclismo di Firenze e dalle Società UISP sotto elencate:
ASD VELOCLUB FLORENCE BY BIKE Sito: http://veloclubflorence.jimdo.com E-mail: florencebybike@email.it |
![]() |
|
CICLOTOUR MUGELLO |
![]() |
|
CICLISTICA LA TORRE |
![]() |
|
ASD GIGLO D’ORO |
![]() |
|
BICISPORTEAM FIRENZE Sito: www.bicisport.it E-mail: info@bicisport.it |
![]() |
1. La denominazione di ciascuna manifestazione sarà affidata alle singole società organizzatrici.
2. Le manifestazioni dovranno avere assolutamente carattere non agonistico; non dovranno essere previsti premi individuali inerenti alla classifica.
3. La tassa di iscrizione dovrà essere molto contenuta; il circuito potrà decidere di variarla anno per anno : per il 2015 è fissata in un massimo di € 10,00 compreso il pasta-party finale e eventuali gadget.
4. E’ previsto un abbonamento per tutto il Circuito: la quota fissata per il 2015 è di € 40,00 da versare a
MPS Ag.21 iban:IT46L0103002821000000289681 o postale iban:IT50G0760102800000028613503 specificando la causale ”abbonamento manifestazioni Circuito Gran Fondo Le Terre dei Medici” che prevede la partecipazione a tutte le cinque prove previste del circuito. Questa quota dovrà essere corrisposta prima dello svolgimento della prima prova prevista il 29.03.2015
5. Le iscrizioni saranno accettate entro le ore 24 dei due giorni antecedenti la data di svolgimento della manifestazione ( es. il venerdi per la domenica). Ogni singola Società, comunque, può accettare ulteriori iscrizioni anche nel giorno precedente la gara e la mattina della gara stessa, purché informi l’utenza tramite comunicazione sul proprio sito.
6. La partenza verrà fatta con il metodo “alla francese”.
7. Sarà previsto un foglio di via, con la timbratura alla partenza e in altri punti lungo il percorso. Il foglio di via, da riconsegnare all’arrivo, costituirà la prova della partecipazione alla fine dell’assegnazione del punteggio per società.
8. Dovranno essere previsti rifornimenti idonei al tipo di percorso ed al numero dipartecipanti.
9 All’arrivo sarà offerto un pasta-party a tutti i partecipanti.
10. I percorsi previsti per ogni manifestazione dovranno essere 3 (tre), così denominati e strutturati:
11. I punti assegnati ad ogni partecipante per singola manifestazione saranno iseguenti:
Bonus di punti ad ogni società con pari o più atleti partecipanti in numero di 10 progressione alle presenze dei vari raduni:
2 presenze bonus punti: 2
3 presenze bonus punti: 3
4 presenze bonus punti: 4
5 presenze bonus punti: 5
I punteggi di ogni componente la Società saranno sommati e formeranno il punteggio destinato alla classifica finale e alle premiazioni che interesseranno solo ed elusivamente le Società.
Al termine del circuito verrà stilata una classifica che terrà conto dei punteggi totalizzati da ogni partecipante alle singole prove per conto della propria Società di appartenenza; le prime 15 (quindici) società verranno premiate durante l’annuale festa del Ciclista organizzata dalla Lega Ciclismo Firenze in luogo e data da definire. Si ricorda che in queste manifestazioni, come da regolamento Uisp, l’uso del casco è obbligatorio pena l’esclusione dalla manifestazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.