ASD VELOCLUB FLORENCE BY BIKE
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
Manifestazione cicloturistica a marcia libera
denominata “Granfondo del Gusto”
Ultima Prova Circuito “Le terre dei Medici”
Per tesserati UISP e FCI e aperto a tutti gli altri enti riconosciuti dal coni in regola con il tesseramento 2016-2017
VALIDO PER LA CLASSIFICA PROVINCIALE UISP 2016
In Via della Resurrezione a Firenze, davanti alla Scuola Calcio Albereta.
RITIRO PACCHI GARA:
Il foglio di via potrà essere ritirato dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di Sabato 24 Settembre presso il negozio Florence by Bike in via San Zanobi 54/r a Firenze e dalle 7:00 fino alle 8:00 direttamente alla partenza di domenica 25 Settembre presso il centro sportivo del GSD Albereta San Salvi in Via Villamagna 150 a Firenze.
€ 15,00 fino alle ore 20,00 di giovedì 22 settembre 2016 -Da venerdì 23 settembre 2016 € 20,00 fino alle ore 19,00 di sabato 24 settembre, on line http://www.gfdelgusto.it oppure presso negozio Florence by Bike in via San Zanobi 54/r a Firenze.
Partenza alla francese dalle ore 08.00 alle 9.00
E’OBBLIGO PRESENTARSI ALL’ISCRIZIONE CON IL TESSERINO DI ATTIVITA’
Percorso GranFondo: Partenza da Via della Resurrezione, Via Aretina, Sieci, Pontassieve, San Francesco, Via Forlivese, Via Piave SS67, Masseto, Rufina, Casini, Contea, Strada Statale Stia-Londa, Londa, Caiano, Fornace, Croce ai Mori, Stia, Pratovecchio, Porreana, SP 70 di Montemignaio, Via Togliatti, Strada in Casentino, Prato di Strada, Montemignaio, Via Casentinese, Consuma, Borselli, Diacceto, Palaie, Via Aretina, Via di Rosano SP34, Vallina, Candeli, Via del Padule, Via di Villamagna e arrivo in Via della Resurrezione. Per un totale di Km 120 e disl 2060 mt. Punti 15.
Percorso MedioFondo: Partenza da Via della Resurrezione, Via Aretina, Compiobbi, Sieci, Pontassieve, San Francesco, Via Forlivese, Via Piave SS67, Masseto, Rufina, SP91 di Pomino, Pomino, Borselli, Via Casentinese, Diacceto, Via di Diacceto, Pelago, Strada Provinciale di Vallombrosa, Paterno, Tosi, Donnini, Sant'Ellero, Carbonile, Via di Rosano SP34, Vallina, Candeli, Via del Padule, Via di Villamagna e arrivo in Via della Resurrezione. Per un totale di Km 77 e disl 1355 mt. Punti 10.
Percorso Cicloturistico: Partenza da Via della Resurrezione, Via Aretina, Compiobbi, Sieci, Pontassieve, San Francesco, Via Forlivese, Via Piave SS67, Masseto, Rufina, Montebonello, Via Colognolese, Via della Resistenza, Via Raffaello Sanzio, Via di Rosano SP34, Vallina, Candeli, Via del Padule, Via di Villamagna e arrivo in Via della Resurrezione. Per un totale di Km 44 e disl 393 mt. Punti 5
Per i percorsi Gran Fondo e Medio Fondo è obbligo il tesserino amatoriale
All'arrivo Pasta party finale per tutti e premiazioni per le prime 10 Società classificate.Le società non presenti alla premiazione non avranno diritto al premio, tali premi saranno assegnati in successione alle altre società presenti. Vige regolamento Uisp. Percorsi interamente frecciati. Servizio sanitario assicurata dalla pubblica assistenza Fratellanza Militare. La manifestazione è assicurata Rct. Obbligo rispettare il codice della strada e indossare il casco protettivo rigido e la maglia neutra o della società di appartenenza. La società organizzatrice declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere ai partecipanti, a terzi e loro cose, prima, durante e dopo la manifestazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.