Si tratta di due corsi diversi con la possibilità di frequentare anche i corsi congiunti.
Le lezioni teoriche e pratiche saranno integrate con 50 ore di tirocinio in piscina insieme ad istruttori esperti, in modo da mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Le lezioni di teoria si terranno presso la sede UISP del Comitato di Firenze in via F. Bocchi 32.
Le 50 ore di tirocinio si terranno presso le piscine gestite UISP.
Al corso si accede dopo aver superato una prova pratica di ammissione.
Per poter partecipare alla prova di ammissione è necessario essere maggiorenne e versare la quota di 10 euro presso le segreterie UISP (quota che non verrà restituita in caso di non ammissione al corso).
La ricevuta del versamento va presentata in sede di prova di ammissione. Sono ammessi al corso coloro che oltre ad essere in possesso dei requisiti suddetti siano in grado di passare la prova pratica (livello di aquaticità e livello tecnico).
L’ammissione al corso è a giudizio insindacabile della commissione e si svolgerà presso la Piscina Costolina, viale Malta 4 Firenze, domenica 9 ottobre alle ore 8.15.
Le iscrizioni alla prova di ammissione dovranno pervenire entro il 7 ottobre 2016 presso le segreterie UISP del Comitato di Firenze.
Una volta superata la prova di ammissione, si risulta iscritti con il pagamento della restante quota di partecipazione al corso di 250 euro (350 euro per coloro che volessero partecipare ad entrambi i corsi contemporaneamente), da versare presso le segreterie UISP. Per coloro che sono già in possesso di un brevetto/attestato UISP o dell’attestato UISP di Aree Comuni (24 ore) sarà riconosciuto il modulo 1 “aree comuni” e avranno una riduzione della quota di partecipazione di 50 euro.
Il corsista deve inoltre consegnare due fototessere ed essere in possesso della tessera UISP in corso di validità.
ISCRIZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER COLORO CHE SONO GIÀ IN POSSESSO DI UN BREVETTO UISP DI TECNICO/EDUCATORE DI NUOTO o DI TECNICO/EDUCATORE DI AQUARIA DI BASE
Coloro che sono in possesso di un brevetto UISP (t/e di nuoto o t/e di aquaria base) possono partecipare al corso mancante. La quota di partecipazione al corso è di 100 euro da versare alle segreterie entro il 7 ottobre 2016.
Il corsista deve inoltre consegnare due fototessere ed essere in possesso della tessera UISP in corso di validità.
PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO:
DOMENICA 9 OTTOBRE ORE 8.15
Presso piscina Costolina (viale Malta 4)
Modulo 1 - AREE COMUNI
L’intero modulo si terrà in via F. Bocchi 32 Firenze
LUNEDÌ 17 OTTOBRE ore 20.00 – 23.00
Mission associativa
Aspetti giuridici e fiscali legati allo sport
GIOVEDÌ 20 OTTOBRE ore 19.00 – 23.00
Intercultura
Sostenibilità e ambiente
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE ore 20.00 – 23.00
Educazione e didattica
LUNEDÌ 7 NOVEMBRE ore 20.00 – 23.00
Teoria e Metodologia dell’allenamento
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE ore 20.00 – 23.00
Psicologia
LUNEDÌ 21 NOVEMBRE ore 20.00 – 23.00
Primo soccorso
Comunicazione
SABATO 26 NOVEMBRE ore 8.30 – 13.30
BLSD
Modulo 2 - PARTE SPECIFICA
DOMENICA 27 NOVEMBRE ore 9.00 – 17.30
Incontro rivolto solo a corso tecnico/educatore aquaria
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
• Comunicazione
• Il ruolo del tecnico/educatore
• La classificazione del fitness
LUNEDÌ 28 NOVEMBRE ore 21.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Fluidodinamica
VENERDÌ 2 DICEMBRE ore 21.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Anatomia e fisiologia applicata all’acqua
MARTEDÌ 6 DICEMBRE ore 21.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Le componenti della motricità acquatica
DOMENICA 11 DICEMBRE ore 9.00 – 18.00
Incontro rivolto solo a tecnico/educatore di aquaria
Ore 9.00 – 13.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Didattica dei movimenti e attività con i piccoli attrezzi
Ore 15.00 – 18.00
Presso Piscina Costolina viale Malta 4
Parte pratica in piscina
MARTEDÌ 13 DICEMBRE ore 21.00 – 23.00
Incontro rivolto solo a tecnico/educatore di nuoto
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Acquaticità e ambientamento per tutte le categorie
DOMENICA 18 DICEMBRE ore 9.00 – 12.00
Incontro rivolto solo a tecnico/educatore di nuoto
Presso Piscina di Figline
Parte pratica in acqua
MERCOLEDÌ 11 GENNAIO ore 20.00 – 23.00
Incontro rivolto solo a tecnico/educatore di nuoto
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Didattica dei quattro stili
VENERDÌ 13 GENNAIO ore 20.00 – 23.00
Incontro rivolto solo a tecnico/educatore di nuoto
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Didattica dei quattro stili
DOMENICA 15 GENNAIO ore 9.00 – 18.00
Incontro rivolto solo a tecnico/educatore di aquaria
Ore 9.00 – 13.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Metodi di insegnamento
Programmazione e allenamento
Musica e il suo utilizzo
Ore 15.00 – 18.00
Presso piscina Costolina c/o viale Malta 4
Parte pratica in acqua
MARTEDÌ 17 GENNAIO ore 21.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Norme sulla sicurezza
GIOVEDÌ 19 GENNAIO ore 21.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Diverse abilità
LUNEDÌ 23 GENNAIO ore 21.00 – 23.00
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
UISP Nuoto
UISP Firenze Nuoto
Via Bocchi,32 - 50126 Firenze
Tel. 055.6583501
Fax 055.685064
e-mail: nuoto@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.