L’obiettivo dell’aggiornamento è quello di fornire strumenti utili agli Educatori UISP per proporre attività psicomotoria rivolta alla fascia d’età 6 – 11 anni.
Il corso è rivolto a Educatori Primi Passi che abbiano già conseguito il 1° livello. E’ inoltre richiesto il possesso di tessera UISP in corso di validità.
MERCOLEDì 12 OTTOBRE ORE 20.30 – 23.00
Presso UISP Firenze, c/o via F. Bocchi 32
Lo sviluppo motorio, cognitivo e affettivo della fascia d’età 6 – 11 anni
Docente: Dott. Luca Zaina Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Formatore UISP Toscana
SABATO 15 OTTOBRE ORE 10.00 – 18.00
Presso Sala Parquet, Delegazione UISP Scandicci, c/o via IV Novembre
Ore 10.00 -13.00:
I saluti Massaggiati: presentazione del libro di Beatrice Andalò attraverso un laboratorio pratico – esperienziale.
Ore 14.00 – 18.00:
L’attività psicomotoria rivolta alla fascia d’età 6 – 11 anni. Attività pratiche in palestra
Docente: Beatrice Andalò, Diplomata ISEF, Dottoressa in Scienze della Formazione – Esperto nei Processi formativi e in Scienze Pedagogiche
La giornata è aperta anche ai corsisti del 1° livello PRIMI PASSI 2016.
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 ore 9.00 – 18.00
Presso Sala Parquet, Delegazione UISP Scandicci, c/o via IV Novembre
Ore 9.00 – 13.00
L’attività motoria rivolta alla fascia d’età 6 – 11 anni. Attività pratiche in palestra
Ore 13.30 – 18.00
L’attività motoria rivolta alla fascia d’età 6 – 11 anni. Attività pratiche in palestra
Verifica del percorso
Docente: Beatrice Andalò, Diplomata ISEF, Dottoressa in Scienze della Formazione – Esperto nei Processi formativi e in Scienze Pedagogiche
La giornata è aperta anche ai corsisti del 1° livello PRIMI PASSI 2016.
Il costo del corso è di 60 euro a partecipante ed è comprensivo di una copia del libro.
Il corso prevede un massimo di 15 partecipanti. Coloro che avranno frequentato almeno l’80 % del corso riceveranno l’ attestato UISP Nazionale di Aggiornamento Primi Passi.
Per iscriversi è necessario inviare una mail di richiesta a formazione@uispfirenze.it . A seguito di una mail di conferma iscrizione potete procedere con le modalità di pagamento. Le iscrizioni verranno prese in ordine di arrivo entro l’11 ottobre o fino ad esaurimento posti.
E’ possibile effettuare il pagamento attraverso:
Annalisa Saviozzi
formazione@uispfirenze.it
Tel. 055/6583512
Fax 055/685064
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.